Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Gestione DNS e formato degli URL
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      essegi User Newbie • ultima modifica di

      Gestione DNS e formato degli URL

      Un caro saluto a tutti, sono all'esordio su questo forum.

      Ho una domanda che a molti potrà apparire banale, ma non è affatto semplice per me.

      Acquistando il servizio di hosting da un fornitore e registrando il dominio presso un altro (con gestione DNS), come appare l'URL nel browser e, soprattutto, come lo vede Google?
      Mi spiego con un esempio.

      Compro l'hosting + dominio su server americano, pincopallino.com. Le pagine del sito sono ad esempio:

      pincopallino.com/index.php
      pincopallino.com/aboutus.php
      etc

      Poi su un altro provider compro il dominio con gestione DNS pincopallino.es e imposto il DNS affinché punti al server su cui è ospitato il sito .com

      Se un utente digita pincopallino.es, quando arriva sul mio server cosa vede (intendo nella barra degli indirizzi del browser)?

      pincopallino.es/index.php

      oppure

      pincopallino.com/index.php

      Ringrazio tutti per l'attenzione.

      Ciao

      Stefano 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • V
        vhosting Super User • ultima modifica di

        Ciao,

        il dominio pincopallino.es devi configurarlo come alias del pincopallino.com nel piano hosting che vai ad acquistare.

        Dopo di cio' dipende tutto dalla configurazione del piano hosting.

        Ci sono hosting che dall'alias fa in automatico il redirect nel dominio principale. Altri invece (un esempio chi usa plesk) devi farlo tramite direttive di rewriting ma niente di complicato.

        PS se il sito che vai ad hostare a principalmente flusso utenti europeo meglio che acquisti un hosting in europa.

        Ciao.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti