Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. .ldb permanenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      ghigo User • ultima modifica di

      .ldb permanenti

      Nel mio sito (www.ghigooo.it) uso un database .mdb per generare dinamicamente delle pagine. Ho notato che oltre al file .mdb è sempre presente anche un .ldb e mi stavo chiedendo se è normale. Questo file non dovrebbe sparire dopo la fine dell'interrogazione del database?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        madai User Attivo • ultima modifica di

        Dovrebbe sparire quando chiudi la connessione

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          ghigo User • ultima modifica di

          @madai said:

          Dovrebbe sparire quando chiudi la connessione

          Grazie per la risposta!
          Ho fatto delle prove molto banali aprendo e chiudendo rapidamente la connessione ad un db dopo aver fatto semplici operazioni eppure il file ldb resta... 😞
          Può dipendere dall'host?
          Mi devo preoccupare?
          Rischio di perdere dei dati?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            madai User Attivo • ultima modifica di

            Non preoccuparti, anzi... il file .ldb ti blocca il relativo .mdb anche dalla cencellazione manuale. È un file di Lock.

            Forse l'.ldb non sparisce immediatamente.. dagli qualche secondo. Credo si tratti di una "normale" gestione del db da parte di iis... del resto access non nasce proprio per il web, questo è un difetto se così possiamo chiamarlo. Ma non c'è nessun problema credimi.

            Prova ad aprire il file .ldb con il blocco note, troverai gli utenti che attualmente sono connessi al DB "lockandolo".

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              ghigo User • ultima modifica di

              Grazie mille!
              Allora posso stare tranquillo 🙂

              Marco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                madai User Attivo • ultima modifica di

                Certo, ciao 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti