- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Problemi con Php , css e safari
-
Problemi con Php , css e safari
Ciao a tutti ,
ho una pagina php nella quale mi collego ad un css per formattare dei link .
Alcuni di questi vengono formattati sulla base di una variabile che legge la classe direttamente dal database e con un semplice echo , formatto le scritte ; in questo modo :
[php]$colore = $event_info[$value]['2'];
echo "<div align="left"><span class=$colore><a href="javascript:MM_openBrWindow('event.php?id=$value','','width=500,height=250,top=150,left=700');">" . "<br />" . $event_info[$value]['1'] . "<br />" . $event_info[$value]['0'] . " ";
echo "</span></div>\n";
// la variabile $colore contiene il rimando al css [/php]oltre a questo ho nella medesima pagina altri link ai quali invece associo la classe in diretta , senza passare da variabili o database , così :[PHP]echo "<div align="left"><span class="report"><a href='showreport.php?id=$value' target='_blank'>" . $event_info[$value]['3']. "<br /></a>";
echo "</span></div>\n";[/PHP]la classe "report" è richiamata in diretta , come si vede .
Ora , tutto questo funziona perfettamente in firefox ( sia windows che mac ) ed internet explorer .
La cosa invece strana è che Safari ( mac ) mi mostra perfettamente la prima riga , quella con la variabile di mezzo , mentre non mi considera la seconda ... perchè mai ? stò impazzendo ...:bho:
Come posso far vedere a safari una banalissima classe all 'interno di un echo , php ?
grazie mille
-
Ciao tanaka.
Hai provato a vedere il sorgente pagina e notare se c'è qualcosa che non va?
Controlla i sorgenti di FF e di Safari e vedi se ci son problemi. Se son identici allora c'è qualcosa che non va nella classe. Safari, specialmente l'ultima versione, dovrebbe essere molto CSS 3 oriented se non erro pertanto qualche vecchia pseudo classe potrebbe non essere riconosciuta.
-
Grazie samyorn, mi sono accorto solo ora che non ho postatio il css!!
Va bè, eccolo qui :
body { font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px; background-color: #000000; } td { font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px; } th { font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px; } .bianco a:link, .bianco a:visited, .bianco a:hover { color : #ffffff; text-decoration: blink; font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 9px; } .verde a:link, .verde a:visited, .verde a:hover { color : #00cc00; text-decoration: none; font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px; } .giallo a:link, .giallo a:visited, .giallo a:hover { color : #fefa05; text-decoration: none; font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 11px; } .report a:link, .report a:visited, .report a:hover { color :; text-decoration: blink; font-family: Verdana, Geneva, Arial, helvetica, sans-serif; font-size: 9px; }
Riguardo ai sorgenti, sono i medesimi. E' la stessa identica pagina.
Qualcuno sà aiutarmi ?
Grazie mille !!
-
Ti sposto in CSS allora.