• User Newbie

    Chiarimento detrazione auto agente di commercio

    Buongiorno, sto per "diventare" agente di commercio. Ho visto che ho la possibilita' di detrarre molte spese. La prima è la necessaria auto, che dovrebbe essere detraibile al 80%. Volevo chiedervi un esempio concreto: diciamo che spendo 25000 euro per l'auto comprensiva di iva. Cosa significa detrarre? Cioè mi danno un rimborso dopo il 730 come mi capitava (ogni tanto) quando ero dipendente e il rimborso superava la tassa? Potete farmi un esempio in numeri? Vi ringrazio tutti per l'attenzione.


  • Super User

    Niente 730, se hai la partita IVA devi fare UNICO, e quindi nessun rimborso in busta paga.

    In estrema sintesi il reddito che dichiari è pari ai tuoi ricavi meno i costi che la legge ti consente di dedurre... per i costi auto c'è appunto la percentuale dell'80% entro un limite intorno ai 25.000 euro, se non erro.

    L'IVA è tutto un altro paio di maniche, non mischiarla mai con i costi. Quella la dovresti recupoerare integralmente.

    Per informazioni più dettagliate, è meglio se ti cerchi un commercialista... o un libro, ne trovi a non finire, anche specificamente dedicati agli agenti di commercio.;)


  • User Newbie

    grazie