Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. problema "page 404" da personalizzare
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      webmaster54 User • ultima modifica di

      problema "page 404" da personalizzare

      Salve a tutti, il mio problema è banale, ma mi fa perdere.
      ErrorDocument 404 ....
      Dovrebbe essere l'unica riga di sorgente di un file .htaccess che dovrebbe servire (nelle intenzioni) a chiamare una pagina errore ottimizzata con la grafica del sito.
      Quindi dovrebbe bastare uploadare due file sulla root del server e tutto dovrebbe funzionare.
      Il mio sito è su server windows. Perchè non funziona?
      Sbaglio qualcosa? la pagina ottimizzata è in html tradizionale con estenzione .htm (ma potrebbe essere .php).
      Dipende dal fatto che sono su server windows?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Giapox
        Giapox Moderatore • ultima modifica di

        @webmaster54 said:

        Dipende dal fatto che sono su server windows?

        Esatto! 🙂

        Dipende proprio dal server windows.

        Su aruba spiegano tutto per bene: assistenza.aruba.it/kb/idx/42/124/00002Linguaggi-e-Spazio-Web/article/Creazione-di-una-pagina-personalizzata-per-lerrore-404-Pagina-non-trovata.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          webmaster54 User • ultima modifica di

          Ma va bene anche se non sono su Aruba? assistenza.aruba.it/kb/idx/42/124/00002Linguaggi-e-Spazio-Web/article/Creazione-di-una-pagina-personalizzata-per-lerrore-404-Pagina-non-trovata.html può servire per chi è su seerver windows anche non aruba?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            Ciao webmaster54,

            Solitamente su windows c'è IIS, i file htaccess vanno bene su apache che solitamente è messo solo su server linux.
            Per windows puoi usare Isapi Rewrite, che solitamente negli hosting non c'è, ma se il server è tuo puoi usarlo...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • W
              webmaster54 User • ultima modifica di

              scusa... che vuol dire se il server è mio? io sono ospitato su un server windows a pagamento e so che il mio host ha windows.... intendevi questo?
              e Isapi Rewrite, che non conosco, cos'è e come lo trovo? Scusa la domanda forse banale.... ma mi sono perso...
              nel frattempo che attendo, cercando con google, ho visto che si tratta di un vero e proprio programma a pagamento con una trial di 30 giorni. Se è così, non la considero in quanto non voglio spendere soldi solo per avere una pagina errore personalizzata.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                Che avere un server e avere un hosting sono due cose differenti, da quello che ho capito hai un hosting a meno che il tuo hosting non ti permette di usare l'isapi rewrite, non puoi fare nulla.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • W
                  webmaster54 User • ultima modifica di

                  ok, capito. Faccio un passo indietro per cercare di capire tutto. Ho dato uno sguardo al mio sito con filezilla ed ho visto che c'è una cartella, fuori da quella che contiene le componenti del sito stesso, che si chiama error_docs e che contiene una serie di pagine dedicate ai vari errori. Ne ho aperta una con frontpage ed ho visto che somiglia a quella generica (solo più breve) sia come grafica che come testo. Quando trovo una pagina nulla, invece, compare la pagina standard del browser (stessa grafica ma di contenuto più lungo) e ugualmente brutta. La mia domanda è: se modifico questa pagina, già nel mio server, come posso farla richiamare al posto dell'altra?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                    Se puoi modificare il file, basta sostituirlo e quello che vuoi fare tu è automatico...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • W
                      webmaster54 User • ultima modifica di

                      grazie per la tua pazienza, ma il dubbio è questo: questa pagina potrei modificarla con frontpage senza problemi e adattarla al sito (avevo intenzione di inserirci il mio motore di ricerca). Ma devo lasciarla fuori da httpdocs dove adesso si trova (nella cartella error_docs)? La mia domanda nasce dalla semplice constatazione che in caso di pagina inesistente non compare quella che ho adesso, ma quella standard di IE e quindi, credo, non venga presa in considerazione. Se la modifico, in sostanza, devo metterla nella httpdocs in mezzo alle altre pagine del sito o devo lasciarla dov'è semplicemente sovrascivendoci la nuova?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • W
                        webmaster54 User • ultima modifica di

                        In effetti è come pensavo: ho modificato la pagina e l'ho sovrascritta alla esistente che si trova nella cartella error_docs. Ho richiamato una pagina inesistente e mi ha restituito quella orrenda di IE.
                        Se non ho dimenticato o sbagliato nulla l'automatismo non c'è stato...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • redsector
                          redsector Moderatore • ultima modifica di

                          Verifica di avere svuotato la cache del browser (magari non centra nulla).

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • W
                            webmaster54 User • ultima modifica di

                            Ciao, fatto come hai suggerito, ma nulla di nuovo... forse devo spostare la cartella o il file della pagina in httpdocs?..... non so proprio.....

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • W
                              webmaster54 User • ultima modifica di

                              Credo di avere risolto con l'intervento dell'host che ha inserito il permesso di cambiare i file errore. Adesso vorrei chiedere se, volendo inserire uno script (non so ancora quale) che gestisca una mail dalla pagina errata (in automatico a a scelta del visitatore) devo uploadare nella cartella error_docs (dove sono le pagine errore) o nella cartella che contiene il sito. Se usassi uno script, poniamo, php, dovrei cambiare estensione alla pagina (ora è .html come tutte le altre della error_docs); questo potrebbe creare problemi? Scusate la domanda banale ma i dubbi ci sono. Grazie.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                Se il server ti richiama quella pagina per file di errore, non puoi cambiare estensione perchè ti richiama sempre quel file li (Salvo che l'host ti modifichi l'indirizzo della pagina di errore).

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • W
                                  webmaster54 User • ultima modifica di

                                  Buonasera, sto cercando di inserire un post che riguarda una funzione di php ma non mi consente di inviarlo perchè contiene indirizzi mail e link (peraltro fittizzi). Non capisco perchè, quindi rinuncio. Sono stato accusato di postare in forum diversi lo stesso argomento, ma l'avevo fatto solo perchè il quesito cambiava natura riguardando il php. Comunque va bene così. Disattivate pure il mio user. Buona prosecuzione a tutti.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti