• User

    conto corrente e regime dei minimi

    Salve.
    Avrei una domanda che potrà sembrare semplice e ovvia: sono titolare di partita IVA con regime dei minimi e ho sempre avuto un mio conto corrente sul quale fare arrivare i bonifici. Ora un banchiere mi ha proposto di estinguere questo conto e di aprirne uno assieme al mio convivente: su questo conto si pagherebbero le utenze domestiche e l'affitto, arriverebbe lo stipendio del mio convivente (è dipendente) e tutti i bonifici relativi ai pagamenti delle fatture da me emesse. Sono un pò perplessa, mi sembrava che il titolare di partita iva dovesse avere un conto separato, o sbaglio?
    Non riesco a trovare nessun riferimento normativo chiaro in merito.
    Grazie per l'aiuto.


  • Super User

    Non necessariamente, ma è opportuno tenere distinte le operazioni riguardanti le attività da quelle riguardanti la sfera privata.
    Questo perché il c/c potrebbe essere oggetto di accertamento fiscale e se ciò si verifica capisci bene che, ad es., un eventuale versamento (anche effettuato dal tuo convivente) riguardante la sfera privata potrebbe essere considerato come frutto dell'attività e quindi provento dell'attività stessa non dichiarato; in questo caso dovresti riuscire a fornire la prova contraria dimostrando che quel versamento è estraneo all'attività, cosa che potrebbe risultare abbastanza difficile.
    Di conseguenza è meglio tenere distinte le due sfere, in modo tale che le operazioni effettuate riguardanti l'attività siano tracciabili da parte tua.
    Saluti.