- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- "Doppia" query
- 
							
							
							
							
							"Doppia" querySalve a tutti, 
 avrei la necessità di far si che 2 query agiscano contemporaneamente...mi spiego meglio.
 Vorrei gestire il mercato per un fantacalcio e mi servirebbe sapere come posso fare a far si che quando un utente acquista un giocatore, questo giocatore venga eliminato dal mercato e aggiunto ai giocatori dell'utente...
 Non so proprio come fare :S
 Scusate se mi sono espresso male
 
- 
							
							
							
							
							Separa le query da un punto e virgola. 
 Anche se comunque fisicamente le query verranno eseguite in maniera consecutiva e non contemporanee.
 
- 
							
							
							
							
							
Non penso siano necessarie due query -o meglio, la query che assegna il giocatore all'utente è la stessa che toglie il giocatore dal mercato, no? Cioè, ipotizziamo che tu abbia una tabella "giocatori", una tabella "utenti" e una tabella "giocatori-utenti" (cioè la classica tabella di incrocio uno-molti) I giocatori disponibili sul mercato si ottengono facendo una query da "giocatori" che non siano presenti in "giocatori-utenti" (LEFT JOIN WHERE utente IS NULL) Quando un utente compra un giocatore viene inserita una nuova riga nella tabella "giocatori-utenti" - e dunque alla seguente query del mercato quel giocatore non è più disponibile (perchè assegnato ad un utente) Non so se sono stato chiarissimo...... 
 
- 
							
							
							
							
							
@daniele_tabacco said: Separa le query da un punto e virgola. 
 Anche se comunque fisicamente le query verranno eseguite in maniera consecutiva e non contemporanee.Piccola precisazione: 
 in realtà non verrà eseguita alcuna delle query e mysql_query genererà un messaggio di errore perchè permette l'esecuzione soltanto di query singole.Alessandro 
 
- 
							
							
							
							
							@Magicale said: Piccola precisazione: 
 in realtà non verrà eseguita alcuna delle query e mysql_query genererà un messaggio di errore perchè permette l'esecuzione soltanto di query singole.Alessandro Grazie della precisazione Alessandro, 
 sono io che non leggendo riferimenti a php nel post dell'utente, non mi riferivo all'esecuzione della mysql_query, bensì alla possibilità con MySql di concatenare query usando il separatore punto e virgola.Dopotutto il forum è sia PHP che MySql, 
 ma una precisazione in più non fa mai male.