Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Irap
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sebastiano.tess User Newbie • ultima modifica di

      Irap

      Sono un medico di base, ho pagato il primo e il secondo acconto irap 2008, ma alla luce delle nuove sentenze non sono piu' tenuto a compilare e pagare l'irap, voglio indicare gli acconti pagati nel quadro rx per decurtarli dalle imposte 2009 cosa ne pensate?????

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        Non puoi farlo: devi inoltrare istanza di rimborso ex art. 38 DPR 602/73.
        Nel quadro RX vanno indicati solo i crediti che scaturiscono dalla dichiarazione ma non gli acconti per cui dovrai inoltrare l'istanza appena detta.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          a.lessandra User • ultima modifica di

          Salve a tutti!
          Mi intrometto perché anch'io ho fatto lo stesso ragionamento di Sebastiano,
          la col. 2 del rigo RX21 non parla solo di credito precedente ma anche di eccedenza ed è in questo senso che vorrei utilizzarlo è comunque sbagliato?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            No, non si può. Per eccedenza deve intendersi l'eventuale credito che si forma a seguito della decurtazione degli acconti quando questi risultano essere di importo superiore all'imposta. Inoltre anche volendo utilizzare il quadro RX devi compilare per forza la dichiarazione IRAP, che non compili in quanto non più tenuto al pagamento dell'imposta.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              salvodepetro79 User • ultima modifica di

              Scusate io sono un dentista e pago l'irap. In base a quali sentenze decidete di non pagarla? Se potete darmi notizia magari risparmio qualche migliaio di euro anche io. Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giak1979 User • ultima modifica di

                Mi infilo pure io nella discussione continuo a rileggere la circolare num.43/E ma non ne traggo delle idee chiare...

                Sono ingegnere titolare di partita iva ed iscritto all'albo utilizzo la mia abitazione come studio ma svolgo prevalentemente la mia attivita' presso societa' o altri ingegneri come consulente in sostanza non ho un'autonoma organizzazione (definirlo fiscalmente non saprei come farlo) ed aderisco al regime agevolato per le nuove iniziative produttive (il 2008 e' l'ultimo anno).
                Da quando ho aperto partita iva pago l'IRAP (ho versato gli acconti per il 2008)

                Sono tenuto a fare la dichiarazione e versare il saldo 2009 e gli acconti 2009?

                Se non sono tenuto cosa devo fare?

                Grazie Mille

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giak1979 User • ultima modifica di

                  Ops ho dimenticato la punteggiatura....chiedo scusa e spero sia comunque chiaro

                  Grazie ancora

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    andreasavio87 User Newbie • ultima modifica di

                    Salve. Sono un odontoiatra. Non ho dipendenti. Volevo sapere se devo pagare l'irap e, se sì, perché. Grazie mille

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti