• User Newbie

    Servizio interpretariato e fieristico

    Buongiorno Paolo.
    Complimenti per il forum! Ho letto vari interventi ma ho qualche dubbio sulle scelte da fare.

    Mi sono proposta sul mercato locale come Interprete di trattative ed ass. fieristica e/o come consulente per aiutare le piccole medie imprese a potenziare i loro uffici commerciali estero.

    Lavororei da casa. Sono sposata e mio marito ha un reddito da dipendente (?23.000lordi).

    I miei quesiti sono:

    1. Un contatto mi ha chiesto di fare una fiera a Nov. 2006 e di presentare un preventivo incluso di vitto, viaggio e alloggio. Non avendo p.Iva devo emettere una ricevuta con ritenuta d'acconto comprese di spese.
      Emettendo una ricevuta di questo tipo il Fisco come tasserebbe quest'importo? Andrei a pagare le tasse come se fosse un compenso netto?

    2. Stò seminando contatti e non sò ancora se riuscirò a lavorare. Sarebbe utile il 1° anno prima di aprire P.Iva con agelazioni fiscali di aspettare i risultati ed emettere solo ricevute?

    3. Essendo coniugata come inciderebbero i miei eventuali "guadagni" sulla dichiarazione di mio marito?

    La ringrazio in anticipo per il sui preziosi consigli. Cordiali saluti. Silvana :mmm: