• User Newbie

    registrazione accredito cedole

    La società per la quale lavoro ha investito in obbligazioni una somma di denaro. a febbraio 2009 c'è stato l'accredito delle cedole, che sono semestrali, e che si riferiscono al periodo che va da agosto 2008 a febbraio 2009.
    Mi sono accorta che il commercialista non ha rilevato in bilancio 2008 la quota di competenza di queste cedole. Premetto che l'investimento è stato fatto a luglio 2008, i titoli scadono nel 2011 e che le cedole sono ingenti. Secondo me dovevano essere in qualche modo contabilizzate nel 2008! sbaglio? e a livello civilistico e fiscale che differenza c'è in bilancio?
    io ho sentito alcuni pareri tutti discordanti e non ci capisco più niente.....


  • Super User

    Il rateo di interessi agosto-dicembre 2008 andava sicuramente rilevato nel bilancio 2008 nel rispetto del principio della competenza economica.
    Dato che la rilevazione, a quanto pare, non è stata fatta, a febbraio 2009, quando hai ricevuto l'accredito delle cedole avresti dovuto fare una scrittura del tipo "Banca a Diversi: a Sopravv. attive per la quota di competenza del 2008; a Interessi attivi su prestiti obbligaz. per la quota di competenza dell'esercizio". Fiscalmente la tassazione avverrà, dunque, nel 2009.
    Infine, se stiamo parlando di una società di capitali, tieni presente che la mancata indicazione nel bilancio del 2008 della quota di interessi attivi relativa al prestito obbligazionario potrebbe avere riflessi (fiscali) sul test del ROL previsto dalla Finanziaria 2008, visto che trattandosi di interessi attivi avrebbero avuto riflessi positivi su tale test.
    Saluti.