- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Deduzione rendita catastale casa in uso gratuito
-
Deduzione rendita catastale casa in uso gratuito
Ecco il mio quesito:
Nel 730 che sto compilando quest'anno, posso portarmi in deduzione la rendita catastale della casa di mia proprietà al 100% ,data in comodato d'uso gratuito ai miei genitori che vi abitano???
Io ho la residenza presso la casa di mia moglie di cui lei è proprietaria.
In parole povere posso mettere nel quadro B del modello fabbricati il codice 1 della casa data in uso gratuito ai miei genitori e quindi considerarla come abitazione principale???
-
Come scritto chiaramente e semplicemente nelle istruzioni:
*Con riferimento al codice 1, Unità immobiliare utilizzata come abitazione principale, si precisa che abitazione principale è quella nella quale il contribuente o i suoi familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) dimorano abitualmente.
Per l?abitazione principale compete la deduzione dal reddito complessivo fino all?ammontare della rendita catastale dell?unità immobiliare stessa e delle relative pertinenze, rapportata alla quota di possesso e al periodo dell?anno durante il quale l?immobile (e relative pertinenze) è stato adibito ad abitazione principale. Tale deduzione sarà operata dal soggetto che presta l?assistenza fiscale.
La deduzione spetta anche quando l?unità immobiliare costituisce la dimora principale soltanto dei familiari del contribuente stesso, ivi residenti. È bene ricordare che la deduzione per l?abitazione principale compete per una sola unità immobiliare, per cui se il contribuente possiede due immobili, uno adibito a propria abitazione principale e l?altro utilizzato da un proprio familiare, la deduzione spetta esclusivamente per il reddito dell?immobile adibito ad abitazione principale del contribuente.*Quindi, si puoi.
-
Grazie per l'aiuto.