• User Newbie

    parcella avvocato inaspettata

    Ciao,
    qualche anno fa i miei genitori hanno avuto una causa con una ditta edile. La sentenza ha ridimensionato le pretese della controparte, soddisfacendo alcune delle nostre richieste, ma ci ha condannato al pagamento delle spese legali e processuali di entrambe le parti.
    Consultandoci successivamente con l'avvocato questo proponeva ricorso spiegando che il tribunale (di Como) aveva sbagliato nel caricarci di tutte le spese processuali, caldeggiando di fare azione in quanto avrebbe avuto un costo molto contenuto e aggiungendo che non c'erano pericoli particolari ma, anzi, al limite la possibilità di recuperare qualcosa.
    Adesso è arrivata la sentenza del ricorso.
    Il tribunale (di Milano) che ha preso in esame il ricorso, ha confermato la sentenza precedente. Ma quello che più mi ha scioccato è la parcella presentata dall'avvocato di 4500 Euro, che mi è parsa del tutto incompatibile con le premesse fatte.
    La prima causa era costata 8000 Euro di spese legali.
    Possibile che per un appello, ci si trovi davanti ad un parcella del genere, che veramente non ci era stata prospettata?

    Un'altra domanda: può il tribunale aver iniziato d'ufficio elementi tali da portare la causa civile su un piano penale per comportamento illecito della ditta edile e, nel caso, potrebbe essere utile per recuperare qualcosa a livello di danni?

    Grazie mille e scusate il lungo ma necessario dettaglio.
    Saluti.
    A


  • Super User

    Ciao ALC,

    è praticamente impossibile dare giudizi su cause in corso o terminate, in assenza dell'intera documentazione.
    Quello che posso dirti è che se ritieni che la parcella del legale ti sembra eccessiva puoi rivolgerti al locale Consiglio dell'Ordine per avere chiarimenti sul punto. Il Consiglio dell'Ordine funge anche da organo conciliatore tra clienti ed avvocati.

    Per l'ultima domanda, direi che è difficilissimo accada.