- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Sito/blog con pubblicità
-
Sito/blog con pubblicità
Ciao a tutti,
sono nuova del forum ma spero possiate darmi comunque una mano.
Ho aperto nell'estate 2010 un blog (su blogspot) che in pochissimi mesi ha avuto un boom di visite.
Da ottobre in avanti, ho cominciato a ricevere varie richieste da aziende che volevano inserire propria pubblicità sul blog (a pagamento). Ho interrotto la pubblicazione del blog sperando di poterlo trasformare un giorno in un vero e proprio sito web di informazione - e di poter esaudire queste richieste.Ora sono intenzionata a contattare una web agency per creare il sito, ma non so nulla su cosa devo fare in materia fiscale. Io sono assunta a tempo indeterminato con un reddito di 24.000 ? lordi/anno, non ho partita iva né svolgo altre attività.
C'è una soglia di reddito entro la quale la tassazione si mantiene bassa o nulla? Quali tasse devo aspettarmi? Quali sono le procedure per aprire una p.i. che mi permetta di svolgere l'attività di cui sopra?
grazie
-
Salve Magzape e benvanuta.
Le conviene sicuramente aderire ad un regime agevolato da scegliere tra quelli possibili (forfettino o minmi). In questo caso avrà una imposta sostitutiva dell'irpef (del 10 o del 20%). In pratica questo ulteriore reddito non si andrà a sommare con quello da dipendente e sarà soggetto solo all'imposizione indicata. Su questo forum troverà tutte le indicazioni possibili sui due regimi. Poi si rivolga ad un professionista che dopo aver valutato la sua situazione personale farà anche tutte le pratiche necessarie per l'avvio della sua attività. Un consulente online è indicato per i suoi scopi e in questo caso i costi saranno anche più contenuti. Saluti
-
Aggiungo che, qualora avesse un contratto di lavoro FULL-TIME, sarebbe esonerata dalla contribuzione inps (gestione commercianti) pari ad euro 2900 annui circa.