- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- recupero ritenuta d'acconto
-
recupero ritenuta d'acconto
salve!
avrei un quesito da sottoporvi.
mi è stato proposto un contratto di prestazione occasionale per svolgere saltuariamente alcuni lavoretti,nel momento in cui si parlava di compenso,mi è stato detto che avrei percepito l'80%delle somme pattuite e che il restante 20% mi sarebbe stato versato come ritenuta d'acconto.
il mio dubbio è questo:c'è il modo di recuperare questo 20%?per ora i soldi provenienti da questo contratto sono gli unici che concorrono a formare il mio reddito;in un anno prevedo di guadagnare sui 1500 euro.
Grazie!
-
Puoi fare l'unico il prossimo anno ma il problema è che i tempi di rimborso sono molto lunghi!
-
Oggi i tempi di attesa dei rimborsi non sono più quelli di una volta, quindi per un importo di 375 euro (1500 €*100/80) puoi valutare la possibilità di presentare l'Unico e aspettare anche un anno per il rimborso (che cmq prima o poi arriva), invece di perdere tale somma.
Saluti
-
Grazie mille!un dubbio ancora,se in quest'anno dovessi sostenere delle spese mediche potrei presentare le ricevute per richiedere parte del rimborso?fin'ora le ha sempre presentate mia madre perchè risulto nel suo nucleo familiare e a suo carico,ma mi chiedevo,in questo modo,se fosse ancora possibile.
-
Se prevedi che il tuo reddito sarà di circa 1.500 euro netti, quindi quasi 2.000 euro lordi, tua madre potrà ancora usufruire della detrazione per familiare a carico relativa a te, in quanto il limite di reddito annuo per essere fiscalmente a carico è di 2.840 euro, e quindi potrà detrarre tutte le tue spese fiscalmente deducibili.
NON PUOI detrarre tali spese dall'imposta derivante dalla tua dichiarazione in quanto avrai un'imposta netta pari a zero (per questo recuperi interamente le ritenute d'acconto).