- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- superamento 5000 euro
-
superamento 5000 euro
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento sulla famosa soglia dei 5000 euro per i contratto a collaborazione occasionale.
L'anno 2010 sono stata ben attenta, insieme al mio datore di lavoro, a non superare la soglia (al lordo). Purtroppo a fine anno mi è stato versato un pagamento di 100 euro da una società dalla quale avevo perso le speranze di essere pagata, trattandosi di una cifra minima, e per la quale non mi ero mai posta il problema della tipologia contrattuale. Tempo prima mi avevano fatto compilare una nota di pagamento in cui indicavo il compenso dovuto sia al lordo (125 euro), che al netto (100 euro).
Ora mi chiedo: la nota di pagamento vale come prestazione occasionale? E quindi, se così fosse, in che percentuale viene diminuito il compenso? Effettuerò a maggio il 730, e sono iscritta alla gestione separata.
Inoltre avrei bisogno di sapere cosa questo comporterà per il mio datore di lavoro, perchè davvero non vorrei che, dopo un'attenzione meticolosa per non farmi superare il tetto dei 5000 euro, venga a sapere che io l'ho comunque superato per un pagamento di solo 125 euro.Posso forse fare finta di niente e tagliare la testa al toro? O è un grosso rischio?
Ringrazio fin da ora chiunque sia in grado di consigliarmi.
Arianna
-
Buonasera arianna81
Non sembra un grosso problema quello che esponi.
Secondo i calcoli hai superato di € 125 il limite di € 5000.
La ritenuta che ha effettuato la società è quella della ritenuta d’acconto (20% di € 125).
Se la società ha effettuato la sola ritenuta d’acconto, senza altri adempimenti, è da ritenere che sia un compenso occasionale.
Se vuoi regolare la tua posizione puoi versare i contributi INPS per € 33 (26,72% di € 125) in sede di dichiarazione, oppure attendere una eventuale richiesta da parte dell’Inps.
Il tuo datore di lavoro non viene coinvolto da questa situazione in quanto lo stesso, dietro tue indicazioni ha agito correttamente.
Per “tue indicazioni” si intende il fatto che in caso di superamento della soglia di € 5000 la comunicazione di questo superamento è a carico del prestatore.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
-
E' stato chiarissimo, La ringrazio davvero tanto. Buona giornata.
Arianna