Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Dichiarazione congiunta
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vittorio78 User Newbie • ultima modifica di

      Dichiarazione congiunta

      Buonasera a tutti! 🙂
      Mi sposo gli inizi del prossimo aprile in regime di separazione legale dei beni: posso presentare la dichiarazione congiunta con mia moglie per i redditi 2010? :arrabbiato:
      E' pacifico che entrambi abbiamo redditi per i quali possiamo avvalerci del mod.730. 😮
      Grazie in anticipo! :gthi:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

        Quindi fa ancora in tempo... per il matrimonio. Cosa c'entrano però i redditi dell'anno passato? A ciascuno il suo. Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vittorio78 User Newbie • ultima modifica di

          @StudioCommercialista said:

          Quindi fa ancora in tempo... per il matrimonio. Cosa c'entrano però i redditi dell'anno passato? A ciascuno il suo. Saluti

          Lo so, lo so... Oramai sono settimane che tutti colleghi ed amici - maschi, ovviamente :eheh: - mi fanno la stessa battuta!
          La questione per la quale personalmente preferiremmo (entrambi di comune accordo) presentare la dichiarazione congiunta ve la risparmio, ma cercavo cmq una conferma a quanto trovato nel seguente articolo su "730: Dichiarazione Congiunta 2010 guida alla compilazione"
          risparmiosoldi.it/notizie/730-dichiarazione-congiunta-2010-guida-alla-compilazione/

          in particolar modo, mi interessa la chiosa; "...omississ... Possono, invece, sfruttare tale agevolazione, tutti i coniugi ufficialmente sposati alla data in cui si attesta la presentazione del 730, anche se ancora non coniugati nel 2009."

          A me sembrerebbe logico il fatto che se la dichiarazione congiunta può essere presentata esclusivamente da due soggetti sposati, se noi lo saremo alla data di presentazione della dichiarazione 2011 con riferimento ai redditi 2010, rientriamo a pieno titolo nella casistica di chi può avvalersi dell'opzione...
          Qualcuno ha esperienza diretta in tal senso? :arrabbiato:
          Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarci!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            Perché i coniugi che diventano tali ad aprile 2011 non possono presentare il mod. 730 congiunto? A meno che non abbia letto male tale "preclusione" non è indicata né nelle istruzioni al mod. 730 né nella circolare 14/E del 14/03/2011 dell'Ade.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

              Nessuna preclusione, bisogna leggere bene le premesse.. Vittorio è ancora in tempo.. Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                trust User Attivo • ultima modifica di

                Se al momento della presentazione del 730 sarete sposati (a meno di ripensamenti :?....) POTETE FARE il 730 congiunto per i redditi del 2010.
                Questo SE ti sposerai lo stesso nonostante gli innumerevoli "avvertimenti" da amici/colleghi/parenti/conoscenti/sconosciuti (ovviamente tutti maschi) che riceverai fino all'ultimo momento.... ma tutto normale :bigsmile:.

                A parte gli scherzi... Tantissimi auguri!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  titt83 User Newbie • ultima modifica di

                  effettivamente la circolare dell'Agenzia delle Entrate non dice niente riguardo il suo caso quindi secondo me si potrebbe fare il 730 congiunto. [...]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti