Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. E-commerce e RAEE
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      ricky077 User • ultima modifica di

      Salve,

      praticamente recandomi all'unione commercianti della mia città per altre questioni è venuto fuori questo problema.Nel mio settore però mi sembra assurdo che un cliente mi restituisca un oggetto per doverlo successivamente smaltire;ho girato molto in rete ma la normativa non è molto chiara le sarei molto grato se riuscisse a darmi qualche delucidazione,grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

        Ora mi è più chiaro ed è come pensavo. Lasci perdere l'unione commercianti. Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          ricky077 User • ultima modifica di

          Si infatti anche a me non sembrava una cosa giusta... le chiedo la cortesia se puoi darmi qualche ulteriore informazione...

          ma devo iscrivermi o no?

          grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            claudiocaprara User Newbie • ultima modifica di

            ".. Devono aderire anche i rivenditori che commercializzano AEE a marchio proprio oppure "importano o immettono per primi" sul mercato italiano AEE di produttori esteri, anche di provenienza CE, e pertanto considerati dalla legge "produttore", e come tali obbligati alla gestione dei RAEE attraverso l'adesione ad un sistema collettivo.
            Infine, possono convenzionarsi anche i distributori, ovvero quei soggetti, ultimi nella catena commerciale, che vendono apparecchiature elettriche ed elettroniche AEE all'utente finale non professionale."
            Sono obbligati anche i "Produttori" ovviamente
            Se rientri in una di queste categorie devi iscriverti se no puoi fare a meno
            maggiori info www raecycle it/

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

              Salve di nuovo Ricky,
              conosco la normativa alla quale facevano riferimento all'unione commercianti, giustamente citata anche da claudicaprara. Per lavoro seguo numerosi punti vendita ufficiali o meno di telefonia mobile (ed è per questo che ho una precisa idea dei gestori di telefonia). Nessuno dei puinti vendita da me seguiti, e questi sarebbero di fatto tenuti a ricevere il vecchio da smaltire, nè tantomeno i gestori (TIM Wind Vodafone e 3 ) che commercializzano i prodotti anche con marchio proprio, accessori ma soprattutto telefonini, si è di fatto adeguato alla stessa senza subire ad oggi alcun controllo. Ciò non significa che la norma non esista, ma mi era subito suonato strano tanto interesse alla stessa, e credo di averne capito il motivo. Valuti lei come procedere, io penso di averle chiarito la mia posizione. Si confronti magari anche con il suo commercialista sul problema. Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                ricky077 User • ultima modifica di

                Innanzitutto ringrazio entrambi per avermi finalmente chiarito la questione che sembra un po' ingarbugliata a livello legislativo.Io compro da grossisti e vendo a privati non ho nessun marchio di mia proprietà quindi se ho ben capito non sono tenuto all'iscrizione,è corretto?

                Cosa significa prodotti AEE a marchio?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  claudiocaprara User Newbie • ultima modifica di

                  Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    ricky077 User • ultima modifica di

                    ok ho capito grazie allora.. mi sa che a questo punto telefono all'unione commercianti x disdire l'iscrizione.. 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      claudiol User Attivo • ultima modifica di

                      L'iscrizione al Registro AEE è obbligatoria per colui che "importa o immette per primo, nel territorio nazionale, apparecchiature elettriche ed elettroniche nell'ambito di un'attività professionale e ne opera la commercializzazione, anche mediante vendita a distanza".
                      Significa che un rivenditore, ad esempio, se importa direttamente dalla Cina apparacchiature elettroniche per poi essere rivendute in Italia, è tenuto all'iscrizione.
                      Per maggiori informazioni riporto il link della camera di commercio di modena http://www.mo.camcom.it/dettaglio_generale.asp?id=303&tipodg=P&idlivello=28

                      P.s. le sanzioni vanno da 30.000 a 100.000 euro.

                      Ciao,
                      Claudio

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        ricky077 User • ultima modifica di

                        ma allora io che compro esclusivamente dall'Italia?

                        se ho ben capito non devo iscrivermi,giusto?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          claudiol User Attivo • ultima modifica di

                          Se non rientri nella casistica riportata nei soggetti obbligati non devi iscriverti. Se i tuoi fornitori sono esclusivamente italiani (e non fornitori comunitari o extracomunitari)** non devi iscriverti**.
                          Buon WE,
                          Claudio

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti