- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- omessa dichiarazione e credito IVA
-
omessa dichiarazione e credito IVA
Salve a tutti
Mio padre ha chiuso la propria attività di artigiano nel 2006, dichiarando un credito IVA di circa 900 Euro che ha riportato a futura compensazione.
Nel 2008 si è dimenticato di inviare la dichiarazione (avendo chiuso l'attività) ma ha regolarmente pagato le imposte riportando nuovamente il credito IVA
Nella dichiarazione del 2009 (redditi 2008) ha compensato il credito IVA. Ora l'agenzia delle Entrate gli ha contestato questa compensazione, sostenendo che non c'era alcun credito IVA indicato nella precedente dichiarazione (in quanto non presentata, presumo io)
Cosa può fare mio padre? Ha perso questi 900 Euro o può in qualche modo recuperarli?
vi ringrazio in anticipo
-
Ciao,
il liena generale dovrebbe far acquisire all'ufficio IVA i registri contabili e le fatture per poter far valere il credito. Vi conviene contattare l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate per concordare le modalità.
Credo non ci siano problemi a recuperare i 900 euro.Fabrizio
-
Non credo che ci sia bisogno di presentare tutta questa documentazione... mi pare di capire che non è contestato il merito dell'esistenza del credito, bensì il fatto che una dichiarazione non è stata presentata e in quella successiva si indica il riporto dall'anno precedente di un antico credito d'imposta.
Dovrebbe essere sufficiente presentarsi con la dichiarazione dell'anno prima, in cui il credito era presente, e spiegare che l'anno successivo non c'era obbligo di presentarla.
-
grazie anzitutto
Il problema è che la dichiarazione 2008 andava presentata in quanto mio padre aveva altri redditi oltre la pensione. L'Agenzia delle Entrate di Roma, alla quale abbiamo fatto presente che nella dichiarazione 2007 il credito c'era, non ha ritenuto di accettare detto credito in compensazione.
Posso fare una domanda di rimborso? Operativamente come devo muovermi?