Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Qualè codice attività scegliere?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      grafico.torino User Attivo • ultima modifica di

      Qualè codice attività scegliere?

      Ciao a tutti,
      sono un giovane grafico webdesigner che si occupa anche di seo, oltre ai servizi che offro di grafica, webdesign, webmarketing e seo farei anche consulenze e piccoli corsi aziendali.
      Dovendo aprire partita iva volevo chiedere a voi dei consigli su quale partita scegliere, siccome sono all'inizio avevo in mente di figurare come professionista con i regimi minimi.
      Cosa potete dirmi anche per quanto riguarda quale codice attività scegliere?
      Grazie a tutti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica

        a mio avviso questo potrebbe essere il codice attività più indicato per l'inquadramento come professionista - consulente informatico.
        Seguirà iscrizione alla gestione separata inps.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grafico.torino User Attivo • ultima modifica di

          Ti ringrazio, è lo stesso codice che anche io reputavo più idoneo.
          Capendone poco, potresti spiegarmi l'iscrizione alla gestione separata inps?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            è la gestione riservata a chi non ha una apposita cassa di previdenza.
            si paga sempre in base al reddito effettivamente realizzato, non ha contributi minimi fissi da versare.
            attualmente l'aliquota è 26,72% sul reddito.

            saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti