Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ritenute di acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      ligenz User Newbie • ultima modifica di

      Ritenute di acconto

      Salve a tutti,
      staccato assegno il 31/3 un assegno ad un professionista l'assegno vi viene addebitato l'1/4 su c/c, quando versate la RdA?
      16/04 o 16/05 ?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        ligenz User Newbie • ultima modifica di

        @criceto said:

        Io verserei il 16/4 in quanto la registrazione contabile del pagamento risulta in data 31/3.
        Sempre che l'assegno sia stato datato e quindi "la valuta" sia il 31/3, perchè se la data è stata apposta dal beneficiario il 1/4 il discorso è diverso.
        Insomma, secondo me fa fede la data apposta sull'assegno.

        per quale motivo fai la registrazione contabile il 31/03 ?????

        "Staccato assegno in data XX/XX non ha nessun rilievo contabile....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rubis Super User • ultima modifica di

          Concordo con criceto.
          L'Agenzia delle Entrate ha avuto modo di chiarire che il pagamento si perfeziona, in questo caso, alla data in cui il beneficiario entra materialmente in possesso del titolo indipendentemente dalla data di addebito sul c/c.
          Saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            ligenz User Newbie • ultima modifica di

            @Rubis said:

            Concordo con criceto.
            L'Agenzia delle Entrate ha avuto modo di chiarire che il pagamento si perfeziona, in questo caso, alla data in cui il beneficiario entra materialmente in possesso del titolo indipendentemente dalla data di addebito sul c/c.
            Saluti.

            L'AdE ha con circolari e risoluzioni individuato il possesso del titolo quale momento rilevante per il professionista per l'imponibilità del corrispettivo (principio di cassa), nulla ho letto circa il sostituto (chi emette assegno)
            Sbaglio?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              ligenz User Newbie • ultima modifica di

              bravo cricetino...piu che Repubblica veneta o prassi è previsto dal principio contabile 14.....

              E' stato un piacere

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                appero sti veneti...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti