Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. spese condominiali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      avv.luciano.cdi User Attivo • ultima modifica di

      se l'impresa fallisce durante la causa e cioè prima della Sentenza la causa si interrompe e va riassunta contro il Curatore Fallimentare entro 3 mesi dall'interruzione.

      Se fallisce dopo la Sentenza a voi favorevole avete un titolo per poter rifarvi sulla massa fallimentare.

      Saluti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • V
        vittoria99 User • ultima modifica di

        In merito ai mileesimi mi sà dire qualcosa? infatti sono sbagliati in qunato sono 3 palazzzini denominate a) b) c) per errore la palazzina c e stata accatastata come 2 unita quindi la palazzina in questione paga sempre doppio , ad esmpio: x la causa ATP abbiamo speso ? 25,000.00 suddivise cosi:
        ?. 5000,00 condomino A)
        ?. 5000,00 condomino B)
        ?. 10.000,00 condominio C)
        e questo vale per tutte le spese condominiali ordinarie.

        possiamo rivedere i millesimi senza l'unanimità del condomino?
        Cosa possiamo fare?
        grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          avv.luciano.cdi User Attivo • ultima modifica di

          Con una recentissima Sentenza della Corte di Cassazione a sezioni Unite ha definitivamente accertato sia la competenza della assemblea in materia sia la possibilità per questa di intervenire a semplice maggioranza, ferma restando la possibilità per i condomini di chiederne, senza limiti di tempo, la revisione ex art. 69 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile in caso di errori nella valutazione delle unità immobiliari di proprietà esclusiva.

          Quindi la mia risposta è che potete modificarle anche a maggioranza semplice e che se queste sono viziate da errore qualunque condomino può chiederne la revisione senza limiti di tempo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • V
            vittoria99 User • ultima modifica di

            In questo caso noi condomini come dobbiamo muoverci? Nel asenso del condominio C), è l'amministratore che deve fare denuncia della cosa?come? grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              avv.luciano.cdi User Attivo • ultima modifica di

              Potete usare o la via dell'assemblea e quindi convocarla voi condomini mediante richiesta fatta all'amministratore da parte di 1/6 dei condomini per convocare l'assemblea e discutere delle tabelle millesimali e dei loro errori e poi decidere oppure se non si riesce a convocare l'assemblea o questa non riesce a decidere a maggioranza qualunque condomino è legittimato a impugnare la validità delle tabelle millesimali in Tribunale mediante ricorso e facendole, quindi, modificare dal Tribunale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • V
                vittoria99 User • ultima modifica di

                Ho appena parlato con l'amministratore il quale mi dice che devo pagare le spese condominiali anche se sbagliate (praticamente risultano doppie) in attesa che il tribunale decida. Io invece ho chiesto di pagare quelle corrette. Cosa rischio?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  avv.luciano.cdi User Attivo • ultima modifica di

                  Rischia che, fino a quando le tabelle non verranno formalmente corrette, l'amministratore possa recuperare il credito nei suoi confronti mediante decreto ingiuntivo.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    vittoria99 User • ultima modifica di

                    Se faccaimo l'assemblea il 05/02/2011 e abbiamo la maggioranza l'amministratore è tenuto a fare subito le variazioni?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      avv.luciano.cdi User Attivo • ultima modifica di

                      L' Amministratore è l'organo esecutivo del Condominio quindi è tenuto ad eseguire ciò che decide l'assemblea che è organo sovrano.
                      Quindi se l'assemblea decide di modificarle, magari fissando un termine già nel corso dell'assemblea e nominando un tecnico per le modifiche, l'amministratore non può fare altro che eseguire.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • V
                        vittoria99 User • ultima modifica di

                        L'amministratore continua a dirmi che per vambiare le ripartizioni delle spese condominiali bisogna avere l'unanimita.......mi sembra tra le altre cose molto in fastidio dalle mie chiamate per metterlo a conoscenza di quello che lei mi scrive, quale interesse potrebbe avere per non sistemare la cosa? Mi aiuti grazie.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          avv.luciano.cdi User Attivo • ultima modifica di

                          beh non so quale interesse potrebbe avere....magari semplicemete crede di essere sicuro di quello che lui afferma.

                          Le ribadisco che comunque non avete bisogno del permesso dell'amministratore per convocare un'assemblea che abbia all'ordine del giorno la modifica delle stesse.

                          Basta inviargli una racc.ta a/r firmata da un sesto dei condomini e lui dovrà convocarla altrimenti potrà lei stessa andare in Tribunale chiedendo la rettifica delle tabelle.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • V
                            vittoria99 User • ultima modifica di

                            Com'è la procedura per andare in tribunale e far fare la retifica? Cosa deo fare? Grazie ancora!:gtsad:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              avv.luciano.cdi User Attivo • ultima modifica di

                              deve presentare un ricorso presso il Tribunale territorialmente competente che è quello del luogo in cui si trovano i beni immobili in condominio.

                              Ovviamente non può farlo da sola ma necessita di un avvocato perchè non è prevista l'autodifesa ijn questo tipo di procedure.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti