- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Incentivi fiscali rientro cervelli
-
Incentivi fiscali rientro cervelli
Buonasera,
Con riferimento alla Legge n. 238 del 30 dicembre 2010, non mi e' chiaro se essendo in USA a studiare dal Settembre 2007 (prima vivevo in Italia) e avendo conseguito il mio Master l'11/06/2009, se decido nei prossimi due mesi di accettare un incarico di consulenza in Italia (dove tornerei a vivere) posso rientrare nel beneficio.
Qualche suggerimento?
grazie
CordialmenteAlessandro
-
Ciao Alessandro commento il tuo post dato che la legge da te menzionata interessa anche me ed ho provato ad interpretarla.
Da quello che ho capito la legge 238/10 richiede che al 20th Jan 2009 il beneficiario/richiedente sia in possesso del requisito dei 24 mesi continuativi di lavoro/studio all'estero. Questo quindi prevede che devi aver lasciato l'Italia non più tardi del Jan 2007.
Inoltre, penso che devi rientrare in Italia e ottenere un contratto a tempo indeterminato, e non sono sicura la consulenza ti offra un contratto simile.
Cmq secondo me dobbiamo solo aspettare cosi da poter capire dove e come chiedere ulteriori info. Considerando che:- Il Ministro degli affari esteri, con decreto adottato di concerto
con i Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dell'economia e
delle finanze, entro due mesi dalla data di entrata in vigore della
presente legge, dovrebbe definire le funzioni e i ruoli dei soggetti
coinvolti nelle procedure. Quindi dobbiamo attendere disposizioni ulteriori (anche se in realtà ad oggi i due mesi sono già belli e andati) - condizione della legge e che non ci sia nessun aggravio aggiuntivo sulla finanza pubblica e se non ci sono i fondi possiamo anche scordarcele le agevolazioni di noi cervelli da rientrare. Testuali parole della legge: "senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica."
Io mi trovo in una situazione molto simile alla tua, ma a quanto credo e spero, sono in possesso dei requisiti. Mi resta solo da capire come dimostrare che ho vissuto negli States (basta il certificato di laurea???), se era necessario essere iscritto all'AIRE, e se devo contattare un consulente fiscale per assistenza
Cmq, teniamoci in contatto così da chiarici le idee e beneficiare di questa, rara, occassione che l'Italia ci offre. Speriamo. Ciao a presto NYC
- Il Ministro degli affari esteri, con decreto adottato di concerto
-
Errata corrige: I due mesi sono quasi belli e andati...mancano praticamente pochissimi giorni...ciao
-
ok.
teniamoci in contatto per novita'.grazie
ciao
Alessandro[...]