- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Annullare contratto acquisto automobile
-
Annullare contratto acquisto automobile
Salve,
circa un mese fa ,in procinto di acquistare la mia nuova auto,mi sono rivolto a una concessionaria che tratta auto k0 e nuove fungendo da filiale di un grosso gruppo della provincia.Deciso nell'acquisto ho provveduto subito a fornire tutti i documenti necessari per il finanziamento e a firmare solo il documento relativo alla privacy.Dopo 1 settimana mi richiamano dicendo che il finanziamento era stato accettato e non ci restava altro che firmare il contratto.Sono passati gia 15 giorni e nonostante le mie insistenze non mi hanno ancora fatto firmare,prendendosi sempre del tempo, nessun contratto o richiesta di finanziamento dicendomi che l'auto è stata comunque ordinata.Non volendo piu insistere ho deciso di mia iniziativa di firmare il contratto della mia nuova auto con una nuova concessionaria ma per procedere nell'acquisto serve obbligatoriamente la liberatoria di finanziamento della vecchia concessionaria a cui mi sono rivolto.Interpellati per la liberatoria mi hanno detto che l 'auto è stata ordinata e dovrebbero sapere a giorni anche il numero di telaio,pur non sapendo nulla di importo totale e importo delle rate mensili.
Secondo voi non avendo sottoscritto nessun contratto,tranne che verbale,con la vecchia concessionaria come dovrei comportarmi?Posso chiedere tranquillamente la liberatoria di finanziamento oppure devo annullare il nuovo contratto?
grazie
-
Ciao. Mi spiace hai un problema: hai comprato due auto.
La prima quando deciso di acquistarla al momento della richiesta di finanziamento. La seconda quando hai fermato ilsecondo ordine.
Ciao.
-
@shapur said:
Ciao. Mi spiace hai un problema: hai comprato due auto.
La prima quando deciso di acquistarla al momento della richiesta di finanziamento. La seconda quando hai fermato ilsecondo ordine.
Ciao.salve,
grazie per la risposta.
Come dovrei comportarmi ora?
La finanziaria eroga ovviamente solo un finanziamento,senza la delibera della prima concessionaria la finanziaria non puo dare nessun ok alla seconda concessionaria.
-
Ciao. Dovresti cercare di risolvere uno dei due rapporti. Vedi un pò Tu quale Ti da le migliori speranze. Ciao.
-
@shapur said:
Ciao. Mi spiace hai un problema: hai comprato due auto.
La prima quando deciso di acquistarla al momento della richiesta di finanziamento. La seconda quando hai fermato ilsecondo ordine.
Ciao.con la prima concessionaria ho solo inoltrato i documenti e firmato il modulo privacy per la finanziaria,non ho firmato invece nessun contratto di acquisto.
-
Il contratto di acquisto di un bene mobile registrato (autoveicolo, barca o aereo) può essere concluso anche in forma orale.
Ciao.
-
Buongiorno Avvocato
Volevo chiederLe un parere, cercando di essere più conciso possibile.
Mio fratello ha provveduto ad acquistare un'auto nel 2013, avvalendosi di un contratto di finanziamento.
Purtroppo lo scorso anno, a causa dei problemi psichiatrici che lo tormentano da parecchio tempo, è rimasto coinvolto in un fatto grave, per il quale è stato prima incarcerato e poi condannato a passare due anni in un ospedale psichiatrico, perdendo il posto di lavoro.
Essendo quindi in una situazione per cui tra non molto non potrà far fronte al pagamento delle rate rimantenti, volevo sapere se è possibile recedere dal contratto di finanziamento e quali sono le conseguenze (può rimanere comunque proprietario dell'auto?)Rimango in attesa di un Suo gradito cenno di riscontro
Cordiali saluti
Jaybaps1967
-
Buonasera criceto
Grazie per le informazioni.
Purtroppo mio fratello è un incredibile disordinato e io non so se riuscirò a trovare il contratto nei suoi archivi.
Se non riuscissi, la concessionaria presso la quale ha acquistato l'auto potrebbe aiutarmi?Rimango in attesa di suggerimenti
Jaybaps1967