- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Vendita villa di lusso
- 
							
							
							
							
							
Vendita villa di lussoBuona giornata a tutti, vi presento la pagina web che abbiamo realizzato per la vendita di una villa di lusso in Toscana: www.villedilussoinvendita.it La nostra speranza è che questa pagina rimanga il meno possibile in rete ;)! In pratica non è un vero sito perchè ha solo una pagina! A livello grafico il nostro obiettivo è rendere attraente la proposta immobiliare, dovendo concentrare tutto in una pagina abbiamo sfruttato più photo gallery a rotazione e lo script "descrizione immobile" per spezzare un pò il contenuto poichè ci sembrava troppo lungo e pesante. A rivederlo ora, forse manca un sottotitolo accattivante! Cosa ne pensate? buon week-end! 
 
- 
							
							
							
							
							In effetti anche se monopagina il sito appare carino semplice e diretto.  
 Manca una favicon (ok dai per una pagina solo non serve magari eh eh).
 Un errore lato CSS, diversi lato HTML, o sbaglio standard?
 Carine le gallery... un solo appunto, a mio avviso le gallery non sono cosi intuitive, io non sapevo fosse una vera gallery finchè non ci ho cliccato sopra, potresti magari segnalarlo con qualche scritta.Saluti, Marco. 
 
- 
							
							
							
							
							
La favicon la metterei comunque.. darebbe quel tocco di originalità in piu.. 
 Complimenti per la grafica.. 
 e soprattuto per la "casetta" eheh.. 
 
- 
							
							
							
							
							
Il sito è fatto bene,ma anche la villa non scherza xd 
 
- 
							
							
							
							
							Considerato che si tratta di una sorta di landingpage, cercherei di lavorare ancora un po' sulla cura del testo, in particolare quello iniziale che è dove maggiormente si concentra l'attenzione e il giudizio al primo impatto. 
 Lo dico perché anche se la pagina è elegante e ben fatta, una mole di testo così può scoraggiare la lettura.A mio parere ci sono ancora dei margini per allegerirlo e tagliare senza perdita di qualità. Inoltre cercherei di renderlo più immediato con degli accorgimenti grafici e delle call to action più chiare: sulla destra viene più volte ripetuto il box per la richiesta informazioni, forse sarebbe più intuitivo e invogliante se questo fosse ben integrato col testo e si capisse che può essere utile all'utente e per cosa. Lavorerei anche sulla formattazione del testo: titoli più evidenti e sottotitoli accattivanti, suddivisione in sottoparagrafi e uso del bold. Il link su Toscana è volutamente inattivo? In bocca al lupo  
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per le vostre opinioni e consigli! Sicuramente ci sono delle parti da migliorare, ma per ora abbiamo deciso di non metterci mano; aspettiamo di vedere come va per eventualmente intervenire. Di sicuro se verranno fatte delle modifiche rileggerò con attenzione i vostri pareri. Ciao!