• User Newbie

    opere ingegno senza p.iva?

    Salve a tutti i forumisti!

    non ho trovato discussioni simili sicchè apro questa discussione. Vi spiego la questione: ho un ecommerce in regola (ho la partita iva e pago tutto) tramite il quale vendo file pdf (appunti universitari miei e di altri studenti, quindi non registrati a SIAE e affini). Il sito piace molto, ma dato che i file sono venduti a pochi euro, le spese superano i guadagni. Io sono ancora studente e non ho molti capitali da investire :gtsad:

    Chiedevo se in base al Dlgs 114/98
    fosse possibile considerare gli appunti "opere di ingegno" quindi vendibili online senza la partita iva (stile venditore non professionale di ebay). Credo, in caso di risposta affermativa, che ci siano comunque dei limiti di guadagno da non superare (se si quali?). Il mio commercialista non sa nulla..credo anche per ovvi motivi..

    Ringrazio tutti in anticipo.


  • Super User

    Ciao Jimmy,

    benvenuto nel forum.
    Gli appunti sono opera di ingegno, sono comunque scritti.
    Per quanto riguarda l'esigenza di avere una partita d'IVA, credo dipenda da quanto guadagni con questa attività. Spero ti possa rispondere un esperto sul punto.
    Preciso, però, che se si tratta di appunti universitari, cioè presi dalle lezioni di professori, se sono pedisseque ripetizioni delle lezioni, l'autore deve essere considerato il professore.


  • User Newbie

    Grazie mille della risposta bsaett!

    quindi, se ho capito bene, volendo potrebbero essere venduti senza partita iva (in base al Dlgs 114/98) se si riesce a scoprire il tetto max di guadagno che posso fare senza dichiarare, giusto?

    Gli appunti non sono ripetizioni "pari pari" delle lezioni, anche perchè quando gli autori inviano materiale firmano online una liberatoria con la quale dichiarano che gli appunti sono sostanzialmente "farina del proprio sacco".

    grazie ancora bsaett!


  • Super User

    Si, devi solo verificare quali limiti si pongono alle vendite. Ovviamente superato un certo limite si diventa venditori professionisti, e quindi occorre sempre la partita IVA. Per i limiti devi chiedere ad un commercialista, oppure fai una ricerca sul forum, mi pare che se ne sia già parlato.


  • User Newbie

    Grazie bsaett ho capito! Sei stao davvero gentilissimo...a questo punto mi resta da chiedere a fab75...mi pare sia l'esperto fiscale del forum!

    Mando un messaggio privato o sposto la discussione?

    ciao e ancora grazie mille.


  • Super User

    Apri una nuova discussione. Al limite fai prima una ricerca sul forum che mi pare se ne sia già parlato.