Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Mettersi in regola con il fisco
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      scamorz User • ultima modifica di

      Mettersi in regola con il fisco

      Buongiorno vorrei avere alcuni consigli su come sarebbe possibile mettersi in regola con il fisco (per eventuali pagamenti di tasse, iva ecc...) per un sito web privato che genera un guadagno con adsense da circa 90?/mese a 130?/mese.

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Se l'attività è svolta in via continuativa, il metodo più corretto è quello di aprire partita iva con relativo codice attività dedicato alla campagne pubblicitarie e conseguente iscrizione alla camera di commercio ed inps (gestione commercianti).
        Si può certamente optare, in sede di apertura della partita iva, per uno dei 2 regimi agevolativi attualmente previsti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scamorz User • ultima modifica di

          Grazie per la cortese risposta. Ma le cifre di guadagno che ho indicato come fanno a coprire le spese per la partita iva e l'inps?

          Bisognerebbe lasciar perdere tutto o c'è un'altra soluzione?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            Molto spesso tali compensi vengono dichiarati come proventi di natura occasionale in dichiarazione dei redditi.
            In tal modo viene evitata l'apertura della partita iva e l'iscrizione all'inps, ma non è una prassi corretta.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti