- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Riconoscere database collegato ad un dato dominio
-
Riconoscere database collegato ad un dato dominio
Salve a tutti. Possiedo diversi domini, ognuno dei quali è legato ad un database mysql.
Mi chiedevo.... C'è un modo per capire il nome del database a cui è collegato un preciso dominio?
Mi secca ogni volta chiedere al mio hosting i dati relativi ad uno specifico dominio. Tra le altre cose, siccome registro tutti i domini a nome mio, l'hosting mi manda puntualmente la lista di tutti i database mysql che ho e in questo modo, se non me lo appunto all'atto dell'attivazione del dominio, faccio sempre confusione tra i vari domini.
C'è qualche modo per ovviare alla cosa?
Grazie mille
-
Potresti usare un programma tipo Toad for Mysql e da li tieni il collegamento ai database, quindi puoi manipolarli con la tua applicazione e ti serve anche per ricordarli.

-
Ciao Marco. Grazie per la risposta. Ho appena scaricato il programma. Non lo conoscevo.
Tuttavia, appena faccio per connettermi al database, esce il seguente messaggio:
Unable to connect to any of the specified MySQL hosts.Da cosa dipende?
-
Hai settato i dati corretti?
Non vorrei che alcuni host non permettano la connessione remota.
Tuttavia, puoi fare la richiesta questa volta a loro eh eh, e salvare i parametri su quel programma.
Dopo di che dovresti essere apposto visto che li tiene salvati.Hai messo l'host, la password e il nome utente corretti?
-
Sì, ho messo come user il nome del database, la password e poi ho
ripetuto il nome del database nel campo database. L'host che ho usato è quello che mi hanno fornito loro, insomma tutta quella serie di numeri...
-
L'indirizzo IP?
Alcuni però non consentono per loro motivi di sicurezza le connessioni remote al loro database, credo dovresti prima domandare loro se forniscono questo servizio e se si i dati di connessione MySql.
-
Dove devo inserire l'indirizzo ip?
Forse non ho settato il programma?
L'host cmq è aruba... non so se posso fare riferimento a questo hosting. Posso citarlo qua sul forum? Altrimenti mi scuso.....
-
Ma il tipo di connessione? Quale devo selezionare? Attualmente c'è TCP
-
Come tipo di connessione ho messo TCP.
Porta 3306.
-
Sì, anche a me i parametri sono quelli.... Ma continua a non connettersi. L'ip di cui parlavi, invece? dove va messo?
-
Io come nome host ho... indirizzo.host.com e non un indirizzo IP cioè 111.111.111.111.
-
In host metto una serie di numeri che non è il mio indirizzo ip. Me lo fornisce aruba quando registro un dominio ed acquisto il database. E' tipo questo:
61.111.111.111
-
Dovrebbe essere corretto lo stesso.
L'user, la password e il database lo hai inserito?
Come ti dicevo, potrebbe esserci un blocco alla fonte da loro.
-
user: nome database
password: password database
database: di nuovo nome database.sbaglio qualcosa?
aprirò un ticket da loro e chiederò per l'eventuale blocco.ma non c'è un altro modo per sapere un database a quale dominio è collegato?
tipo: database "sql333333" corrisponde a quale sito?
-
Em em che io sappia no, cioè ci fosse una chiamata remota da poter fare, gli hacker ne andrebbero a nozze...
Immagina che usito la funzione getDatabase... (che poi ogni sito può avere piu di un database) sai che pericoloso?
Magari mi sbaglio perchè non sono esperto in queste cose ma non credo ci sia la possiblità.
-
In genere sugli hosting condivisi viene bloccato l'accesso remoto al database e rimane possibile accedervi solamente tramite i pannelli messi a disposizione.
Sui server dedicati invece viene solitamente consentito.
Quindi, prima di procedere con ulteriori tentativi ti conviene chiedere ad aruba se è possibile accedere da remoto al database e in caso chiedere la configurazione necessaria (host, porta, nome utente e password di solito sono gli unici dati necessari).Ciao,
Luca Bartoli