- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Office 2011
-
Office 2011
Sono appena ritornato dall'Apple Store con una copia di Office 2011 e volevo condividere con voi le mie primissime impressioni.
Ha messo il turbo!
Se con l'ultimo aggiornamento di Office 2008 Microsoft aveva velocizzato moltissimo i tempi di caricamento, con questa nuova versione l'avvio è incredibile perché impiega meno di 2 secondi prima di visualizzare la finestra per scegliere il modello da cui partire.
In excel finalmente si può selezionare qualunque colore sia per i caratteri sia per lo sfondo delle celle.
In Word sono riuscito a stampare quei pochi documenti con incorporati oggetti grafici particolari che per motivi che non avevo mai capito non riuscivo nè a stampare nè a salvare come pdf.Insomma penso che l'aggiornamento valga davvero la pena.
Per adesso è tutto.Valerio Notarfrancesco
-
Buongiorno vnotarfrancesco,
dopo che l'hai provato per un po' di tempo, raccontaci della sua stabilità.
Attualmente io uso solo due applicazioni microsoft, word e messenger (8!) e sono le uniche due applicazioni che mi danno fastidio.
Di word uso praticamente solo il correttore ortografico, l'hanno migliorato?
In genere la finestra non si può ingrandire, ne tantomeno scegliere di cambiare il font visualizzato. Mi mostra gli errori nelle righe "fuori" dalla casella e non è per nulla pratico, anche se è sicuramente il miglior correttore ortografico e grammaticale a "basso" prezzo.
-
Un giudizio molto positivo per il momento.
In generale mi sembra molto più stabile e veloce, poi come hai detto tu, ognuno ne fa un uso diverso e i miei incubi con la versione precedente di Word erano i file con immagini eps all'interno.Il controllo ortografico mi sembra identico: la finestra non si può ridimensionare (come nella versione 2007 per Windows, non so se nella 2010 hanno migliorato questo aspetto) e il font usato è dannatamente piccolo.
Piccoli difetti:
- in Word nella visualizzazione/funzione blocco note la descrizione del primo pannello anziché essere "Inizio" è "Abitazione".
- non apre files salvati con la versione beta di Office 2007 per Windows (ok saremo in 10 nel mondo ad avere questo problema)
- il font usato nell'editor Visual Basic è troppo piccolo
- non è un difetto ma mi manca la possibilità di usare la casella degli strumenti per applicare la formattazione e le altre operazioni.
Non uso Messenger, quindi su di lui non posso esprimermi, ma in generale si nota un avvicinamento quasi totale con il numero di funzioni della controparte Windows, soprattutto in Excel che nella versione precedente era davvero inferiore rispetto alla versione per Windows.
Valerio Notarfrancesco