• User Attivo

    Regimi dei Minimi e e-commerce AIUTO URGENTE

    Ciao ragazzi, sarò rapido si può avere un e-commerce con il regime dei minini?
    Ovviamente dovrò rispettare il limite dei 25mila euro di guadagno annui giusto? Oppure ci sono altre cose?
    Gentilmente datemi una risposta perchè sono in panne e il mio commercialista è fuori città in una serie di riunioni e a stento mi ha risposto per dirmi che era fuori.
    Grazie in anticipo


  • Super User

    Si puoi gestire l'-ecommerce con regime dei minimi rispettandone tutti i limiti.
    Da vedere se ti conviene realmente.
    Il limite è di 30.000 euro all'anno di fatturato (non 25.000)


  • User Attivo

    Salve, mi perdoni ma come dicevo non sono aggiornato e non riesco a contattare il commercialista.
    Mi perdoni ma con 30mila euro di fatturato intende che se prendo 10 televisori da 3mila sono gia fuori anche se guadagno 100? a tv venduta (quindi 1000? di guadagno)
    Ho capito male? Ci sono altre cose da sapere?
    Grazie molte per la sua gentilezza e disponibilità sono letteralmente in panico e credo che prima di una settimana non potrò vedere chi mi segue, altrimenenti non avrei rotto le scatole a lei.


  • Super User

    Si il limite è di fatturato per cui con 30 televisori da 1.000 euro non ha più margine.
    Il limite di 30.000 va ragguagliato ad anno per cui se apre ad esempio l'1 novembre per il 2010 il fatturato massimo è di 5.000,00.
    Come detto probabilmente nel suo caso il regime dei minimi non è molto indicato.


  • User Attivo

    Grazie per la risposta ma mi sembra una vera stronz...ta come si fa a restare sotto i 30mila euro, gia acquistando una punto si spendono 15mila euro e più... credevo il fatturato si riferisse al guadagno anche perchè i 10 televisori se in prezzo promozione mi possono fruttare di guadagno reale veramente 1000? o meno!!! Mah.....


  • User Attivo

    Ovviamente non so se si era capito la stronz... non era riferita a quello che ha detto ma alle regole di questo regime.
    A tal proposito mi chiedo ma se adesso che siamo a fine anno acquisto della merce che poi non riesco a vendere subito ma vemdo ad anno nuovo, che succede? Comunque quella merce va ad incidere nel limite dei minimi anche se io non l'ho fatturata a nessun cliente essendo invenduta?
    Mi scusi le domande ma mi sono bloccato non volendo incorrere in problemi e non è bello essere fermi con il lavoro!
    Grazie molte per la disponibilità


  • Super User

    Il limite non riguarda gli acquisti ma il fatturato, per cui se acquista merce ma non fattura nulla entro fine anno non ha nessun problema.


  • User Attivo

    Grazie per la risposta, essendo a fine anno temevo di sforare per gli acquisti che mi fatturano le aziende anche senza venderli!


  • User Attivo

    Grazie per la risposta, essendo a fine anno temevo di sforare per gli acquisti che mi fatturano le aziende anche senza venderli!


  • User Attivo

    Non so se mi sono drogato io o il commercialista o se fa il giochetto per spillarmi soldi!
    Dopo 10 giorni di ritorno dall'estero mi incontro con il commercialista e mi dice:

    1. Devi pagare iva anche dagli acquisti esteri anche se fai intra e sei nel regime dei minimi, perchè sei arrivato a 30mila euro! Vi è una direttiva... bla bla bla non ho capito se esiste davvero!
    2. Anche la macchina o la moto non fatturata, quindi non scaricate, contribuiscono a farmi sforare, in pratica dovrei essere nulla tenente?
      Onestamente non so so proprio a chi credere tranne che sono 10 giorni fermo con il lavoro e non è una cosa bella!
      Qualcuno molto onestamente sa dirmi come stanno realmente le cose in merito a queste due ultime osservazioni?
      Grazie