Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Problema con Invio e-mail in Php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      soniamagenta User Newbie • ultima modifica di

      Problema con Invio e-mail in Php

      Salve a tutti, innanzi tutto piacere...dato che sono nuova! Avrei bisogno di un aiutooo, nel mio sito volevo permettere agli utenti di inviarmi l'email tramite php, quindi con il form etc etc...ho seguito delle istruzioni terovate su internet (premetto che di php nn ci capisco un tubo). mi sono quindi fatta una pagina con nome invio.php dove dentro ho

      <html xmlns="w3.org/1999/xhtml">
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
      <title>Documento senza titolo</title>
      </head>

      <body>
      <?php
      $mail = "[email protected]";
      $oggetto = "email";
      $testo = "nome: ".$_GET['nome']."
      Cognome: ".$_GET['cognome'];

      mail($mail,$oggetto,$testo);
      ?>

      </body>
      </html>

      e nella pagina contacts.html invece ho

      <form id="form1" name="form1" method="post" action="invio.php"><p> Nome:
        <label>
          <input type="text" name="nome" id="nome" />
        </label>
      </p>
      <p>Cognome:
        <input name="input" type="text" />
      </p>
      <p>Città:
        <input name="città" type="text" id="città" size="20" />
      </p>
      <p>E-mail:
        <input name="input" type="text" />
      </p>
      

      <p>Messaggio: </p>
      <input name="Accetto" type="checkbox" value="accetto" />Accetto
      <input name="Non accetto" type="checkbox" value="non accetto" checked="checked"/>Non accetto

      <input name="Invia" type="submit" value="Invia" />
      </form>

      però non funziona!! Quando nel sito clicki il pulsante INVIO ti apre una finestra in cui ti cheide se vuoi salvare il file php ecc ec...in pratica me lo fa scaricare, non invia

      aiuto aiuto:o

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tigrone User Attivo • ultima modifica di

        A parte il fatto che dovresti acquisire le variabili con POST anzichè GET, probabilmente non è attivo PHP sul tuo hosting...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          soniamagenta User Newbie • ultima modifica di

          mmm... però se di Php ci capisco poco e niente ...e non li ho mai usati...la tua risposta non mi è di aiuto ^^

          cma sia nel form c'è post <form id="form1" name="form1" method="post" action="invio.php"

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tigrone User Attivo • ultima modifica di

            Ci sono degli errori... comunque è inutile correggerli adesso se non hai php attivo sul server.
            O acquisti php e mysql oppure ti installi un server web locale per fare le prove e imparare...

            Ti consiglio di scaricare server2go

            server2go-web.de/download/download.html

            N.B.: la funzione mail() non funziona in locale ergo, fatti attivare php! 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • marcocarrieri
              marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

              Eventualmente sempre per i test in locale puoi installare anche XAMP.
              Per scoprire sel tuo sito è attivo php salva in una pagina prova.php il seguente codice.

              [php]
              <html>
              <head>
              <title>Test</title>
              </head>
              <body>
              <?php phpinfo();?>
              </body>
              </html>
              [/php]E lo richiami con nomesito.com/prova.php

              Dovrebbe mostrarti un elenco di tutti i parametri php ...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                soniamagenta User Newbie • ultima modifica di

                .... continuo a non capire... vediamo un po'....i php devono essere attivi sulla pagina web a quanto mi pare di capire...e x attivarli devo scaricare una di queste 2 cose ?....alternativa all'invio dei form senza php, escludendo mail to che ti apre i programma non c'è? grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tigrone User Attivo • ultima modifica di

                  @soniamagenta said:

                  .... continuo a non capire...
                  Sei fuori strada...
                  Immagina che hai un file rar da aprire sul tuo pc e non hai installato winrar; adesso immagina che hai un file php sul server dove non è attivo l'interprete php...
                  E' la stessa cosa...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcocarrieri
                    marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                    Php parla inglese....
                    Hai bisogno di una serie di programmi che ti aiutino a far capire l'inglese al pc... 🙂
                    E' una metafora per rafforzare quanto detto pocanzi in fatto di interprete.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      soniamagenta User Newbie • ultima modifica di

                      ahahhha grazie!! Così ho capito. Rimane il fatto che non c'ho mai messo mano e quindi nn saprei da dove rifarmi...io avevo solamente seguito questo dominiando.it/help/spazioWeb/form-in-php.html

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • marcocarrieri
                        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                        Beh prima di tutto dovresti accertarti se è attivo sul tuo dominio...
                        Anche se sembra proprio di no...
                        Strano almeno un linguaggio dovrebbe supportarlo... magari supporta ASP in questo caso la form mail la puoi sviluppare sempre in ASP.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti