Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Quale progettino?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

      Mi stai incuriosendo...come faccio a contare le righe di un txt?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Prima di tutto, hai installato PHP, e APACHE? Ed eventualmente MYSQL?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

          Yes 🙂 Tutto in locale pronto!!! 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            Preparato un bel file txt con mmm un centinaio di righe eh eh?
            Possibilmente non vuote... 😛

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

              Fatto!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                Aspetta, provo a dirtelo, un attimino...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                  <?php
                  echo "Le righe totali sono: ".count(file("libro.txt"));
                  ?>

                  Fatto!!!

                  E per le parole??? mmmmm....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcocarrieri
                    marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                    Delle seguenti istruzioni quali non capisci?
                    Per ora controlliamo se il file esiste o meno e ne stampiamo un messaggio di avviso.

                    [PHP]
                    <html>
                    <head>
                    <title>Test lettura file</title>
                    </head>
                    <body>
                    <?php
                    $percorso_file="testo.txt";
                    $modalita_apertura="r";
                    if(!file_exists($percorso_file))
                    {
                    echo "Il file non esiste";
                    }
                    else
                    {
                    $p_file = fopen( $percorso_file,$modalita_apertura);
                    echo "Il file esiste :)";
                    fclose($p_file);
                    }
                    ?>
                    </body>
                    </html>
                    [/PHP]

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • marcocarrieri
                      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                      Troppo facile cosi, non usando le funzioni native... 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                        fopen e fclose...non possiamo mettere open e close?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                          No, ho letto è proprio una funzione...fopen e fclose...ok...

                          Questo: if(!file_exists($percorso_file))

                          Il punto esclamativo...acc, non ricordo...al posto di file_exists posso mettere "controllo"? capisci i miei dubbi? non riesco a capire quando sono funzioni e quando posso cambiare liberamente testo...posso cambiare testo solo nelle variabili?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                            Non c'è un elenco di tutte le funzioni?

                            Ho letto che file exists è funzione PHP...:) ma il punto esclamativo?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • marcocarrieri
                              marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                              Questa riga controlla che effettivamente il file esista.

                              if(!file_exists($percorso_file))

                              E gli passi il percorso del file.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                                Ma il punto esclamativo?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • marcocarrieri
                                  marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                                  E' il not, usato nelle condizioni booleane.
                                  If file_exist ritorna vero se il file esiste, con il ! è come scrivere "Se il file non esiste allora...".

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                                    Posso anche non metterlo però...ho letto uno script che non lo metteva.
                                    In effetti quello che hai detto non viene sostituito dall'if e dall'else?

                                    Bello mi piace questo gioco...mi aiuta a cercare e a capire!

                                    Domanda: differenza tra cicli:: for, foreach e while...grande mistero!!!

                                    Me lo spieghi per favore come lo spiegheresti a un bambino di 2 anni? anzi facciamo di 2 mesi 😄

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • marcocarrieri
                                      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                                      Beh si è sostituito dall'IF e ELSE.
                                      Pero a mio avviso è piu "stiloso" 😄 scrivere se non esiste esci, altrimenti fai quello che devi fare piuttosto che. Se esiste fai altrimenti esci. 😄

                                      Sostanzialmente il for viene usato quando sai piu o meno a priori quante volte devi eseguire un gruppo di codice, tipo contare quante eventi sono presenti in un anno, fai un ciclo da 1 a 12.

                                      Il for each, simile al primo, estrare un oggetto diciamo da un vettore di oggetti.
                                      Tipo un vettore di stringhe, magari la lista dei mesi, te gli dici per ogni mese in lista mesi stampa il nome del mese.

                                      Il while invece esegue una determinata azione finchè non esce dal ciclo, ad esempio stampami tutte le righe del mio file txt finche non arrivi alla fine.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • F
                                        fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                                        Sei bravo a spiegare! Grazie! gli esempi mi aiutano!

                                        Mi fai fare uno script con un ciclo? però dimmi che ciclo usare, almeno quello 😄

                                        Ora devo andare, spero di collegarmi tra qualche oretta!

                                        PS: questo gioco (topic) si chiuderà oppure possiamo continuare finchè non avrò capito tante cose?
                                        Ti annoierai? oppure se rompo dimmelo senza problemi...;)

                                        A dopo!!! Ciao!

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • D
                                          deramer User • ultima modifica di

                                          @Fabrizio23 said:

                                          Ciao! Ho appena finito di leggere PHP ...

                                          Un manuale di programmazione non è un romanzo, cosa significa ho letto? L'hai letto tutto d'un fiato, magari saltando le parti più difficili e complesse?

                                          @Fabrizio23 said:

                                          Mmmm cominciamo bene...ma non era scritto questo...:(

                                          Ecco, appunto, come volevasi dimostrare.

                                          @Fabrizio23 said:

                                          Posso anche non metterlo però...ho letto uno script che non lo metteva...

                                          Questo mi lascia basito e perplesso, non so se più basito o più perplesso.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • T
                                            tigrone User Attivo • ultima modifica di

                                            Fabrizio, i linguaggi di programmazione non si imparano a memoria o scopiazzando; devi solo capire la logica... poi tutto viene di conseguenza. 🙂

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti