- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Un vostro parere
-
Un vostro parere
Salve a tutti,
ho finito di cambiare l'aspetto grafico e l'organizzazione del mio sito
(i commenti sulla grafica tipo bianco e nero non erano affatto lusinghieri).
Sarei contento di ricevere dei vostri consigli, dei suggerimenti e delle critiche
su qualunque cosa vi venga in mente.Grazie
Valerio Notarfrancesco
-
Grafica leggera e carina.
Sito validato come piace a me e a te credo.
Forse per i miei gusti c'è un po troppo bianco, ma magari attendiamo altri feedback in merito.
Il tag description della home mi sembra abbia il carattere a capo.Saluti, Marco.
-
Marco ti ringrazio per i tuoi commenti.
Anche a me il bianco sembrava troppo, ma uno dei fattori negativi della precedente versione era il "muro di parole" che soffocava il visitatore. Terrò sicuramente conto di questo e valuterò strategie per migliorare.
Posso chiedere la dimensione del monitor e la risoluzione in modo da poter vedere nello stesso modo in cui l'hai valutato tu?P.S.
In effetti a noi tre piacciono i siti validati (a te, a me e a Google)Valerio Notarfrancesco
-
22 pollici mmm la risoluzione controllo appena vado a casa, mi sembre 1280? Mmm.
-
Bello e scorrevole, al contrario di Marcocarrieri trovo gradevole il contrasto con il bianco, anche se personalmente non lo amo troppo, però in questo caso in cui non è lucido, ma un pò sul matto per cui non ferisce l'occhio, mi aggrada.
Siamo in tre a cui piacciono i siti validati.
-
Ringrazio anche te Taiku per il feedback, in effetti altri difetti della vecchia grafica erano la poca scorrevolezza e il contrasto cromatico eccessivo che "feriva l'occhio".
Valerio Notarfrancesco
-
Mi sembra buono!

Forse le frecce blu con testo sopra e sotto volevi centrarle? (io le vedo allineate a sinistra)Non amo in generale i layout fluidi (ma solo perché ho un 22 pollici), ma stringendo un pochino la finestra del browser il layout mi sembra ordinato e pulito.
Vedo tanti tanti div per l'impaginazione e del codice css inline, forse avrei cercato di utlizzare meno contenitori possibili (ad esempio utilizzando una griglia tipo quella di 960.gs) e il codice css lo sposterei su un foglio esterno.
Un appunto riguarda la velocità, per la quale vedo che hai già lavorato, ma si potrebbe fare qualcosina in più:
- usi 18 css esterni (tantissimi) e 6 javascript (parecchi anche loro)
Cercherei di combinarli insieme per farli diventare un file solo.
Inoltre la compressione (minifying) dei css ti salverebbe un 20% di peso circa - hai ridimensionato le immagini su html (o su css)
Riduci le immagini alla dimensione che utilizzi effettivamente specificandone le dimensioni nel tag img e utilizza un servizio per ottimizzarle senza perdita (un ottimo servizio è quello di yahoo)
Spero di essere stato d'aiuto

- usi 18 css esterni (tantissimi) e 6 javascript (parecchi anche loro)
-
Tutti i commenti che arrivano sono preziosi e ringrazio di riceverli.
@lucabartoli said:Forse le frecce blu con testo sopra e sotto volevi centrarle?
Volevo quella freccia proprio a sinistra per guidare lo sguardo dal 90percentile verso zone meno calde. (browsersize . googlelabs . com) <= gli darei un'occhiata.
@lucabartoli said:
Vedo tanti tanti div per l'impaginazione e del codice css inline
Mi sono informato ed è un limite del framework che ho usato. Comunque adesso che me l'hai fatto notare ne valuterò l'uso per progetti futuri perché anche a me non piace il codice inutile.
@lucabartoli said:
usi 18 css esterni (tantissimi) e 6 javascript (parecchi anche loro)
Cercherei di combinarli insieme per farli diventare un file solo
Questo purtroppo lo sapevo è un limite del programma e il produttore dice che verrà ottimizzato nel corso dell'anno.
Per un'altra attività infatti sto modificando il template di default di WP3 in modo che esca codice html5 verificato e compatto (e con microdata).Valerio Notarfrancesco
-
Non pensavo utilizzassi un framework...

Se le cose stanno così è perfetto
Riguardo l'allineamento a sinistra ora vado a vedere il link che hai postato. Non utilizzo praticamente mai l'allineamento centrato perché lo detesto abbastanza, ma sicuramente troverò qualcosa che non so in quella pagina, quindi ti ringrazio

edit: ho guardato ora il link... ma vale solo per i layout liquidi vero? Perché in quelli fissi il conteggio dei percentili penso che dovrebbe iniziare dall'estremo a sinistra della zona centrata...
-
@lucabartoli said:
vale solo per i layout liquidi vero? Perché in quelli fissi il conteggio dei percentili penso che dovrebbe iniziare dall'estremo a sinistra della zona centrata...
Ho sempre interpretato in un modo diverso quel tool, magari sempre sbagliando.
Sulle ordinate e sulle ascisse ci sono le misure in pixel relative alle risoluzioni dei monitor, quindi aprendo la pagina su un monitor molto grande possiamo renderci conto quale porzione della pagina vedrebbe un monitor con una risoluzione più piccola.In centro invece, le fasce colorate rappresentano le percentuali di attenzione che gli utenti di Google hanno avuto in quella fascia.
Ma forse ho sempre interpretato male i dati.Valerio Notarfrancesco