-
Snc
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Federico e ho una problematica da porvi.
Qualche anno fa ho costituito una SNC con un socio.
In tale società io detengo la quota maggioritaria, ho in via esclusiva la firma legale e potere di rappresentanza in quanto la società è intestata a me.
Il quesito è:
essendo venuta a mancare la fiducia nel socio di minoranza, che tuttavia non vuole essere liquidato, vorrei sapere che strumenti ho a disposizione per estrometterlo.Grazie per le Vs opinioni.
-
Non ti è possibile escludere, senza motivo, un socio della società, anche se di minoranza.
Gli altri soci possono escludere il socio che ha gravi inadempienze sia di legge che nei confronti della società e che impediscono o rendono difficile il raggiungimento dello scopo sociale, o sono lesive dei doveri di fedeltà e collaborazione. E’ ovvio che tutte queste inadempienze devono essere provate.
Il fallimento personale del socio è causa di esclusione automatica dalla società.
Vi possono essere poi tutta una serie di motivi legati a comportamenti ed atti effettuati all’interno della società o nei suoi confronti dal socio. Se tu hai la rappresentanza della società, e il tuo socio effettivamente non partecipa alla gestione della società, non credo che questi casi siano a lui applicabili.
A mio parere l’unico modo è cercare un risoluzione consensuale liquidando la sua quota.
Saluti
-
Grazie mille per il tuo parere!