Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. I miei dubbi sul PHP
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

      I miei dubbi sul PHP

      Ciao ragazzi! Ho messo questo topic perchè stò leggendo un libro sul php e siccome il mio cervellino è molto piccolo purtroppo, vi posterò i dubbi che ho man mano che li avrò 😄

      Tanto per cominciare:

      [PHP]print ("$maxrow / $indice = " . ($maxrow / $indice) ."<br>");
      [/PHP]

      In questa stringa ci sono due punti: il primo è il punto di concatenazione giusto? ma il secondo punto? a che serve?

      Grazie! e...alla prossima 😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao Fabrizio23,

        anche il secondo è per concatenare, in quanto passi da una varaibile ad una stringa.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

          Grazie 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

            Ciao!
            Sul libro PHP 5 di Canducci ho letto questo script:

            [PHP]<?php
            function somma($a, $b)
            {
            return($a+$b);
            }
            ?>
            <?php
            $valore1=10;
            $valore2=48;
            print("valore1= $valore1<br>");
            print("valore2= $valore2<br>");
            $somma=somma($valore1, $valore2);
            print("somma= $somma<br>");
            ?>[/PHP]

            La mia domanda è: perchè non scriverla anche così?
            [PHP]<?php
            $valore1=10;
            $valore2=48;
            $somma=$valore1+$valore2;
            print("valore1=10<br>");
            print("valore2=48<br>");
            print("somma=$somma");
            ?>
            [/PHP]
            Non è più facile e meno incasinato?

            Grazie!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              deramer User • ultima modifica di

              Forse perchè il manuale tentava di spiegare l'utilizzo delle funzioni?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcocarrieri
                marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                Credo dipenda tutto dalla quantita delle volte che si potrebbe usare quel costrutto.
                Se ci si accorge che lo si utilizza in altre parti di codice, allora io di solito raggruppo in funzioni.
                Uso la stessa logica anche per dividere, se possibile, gruppi logici di codice in funzioni.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao Marco, mi potresti fare un esempio pratico per farmi capire meglio? Scusami...

                  Grazie!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                    Ma a cosa serve la funzione? function è una funzione generalizzata oppure mirata a qualcosa di preciso?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • marcocarrieri
                      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                      In altri linguaggi (non credo in php) si distingue tra sub e function, la prima esegue solo una serie di codice magari con dei dati in input, mentre la seconda, oltre ad eseguire del codice, ritorna anche un falore.

                      Un esempio tipico della seconda è magari il calcolo del fattoriale.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                        Grazie! E...alla prossima domanda!;)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti