- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- 730 fabbricato ereditato
-
730 fabbricato ereditato
Buongiorno, volevo un'indicazione per la dichiarazione dei redditi. Mio padre eredita una quota di proprietà di una casa dalla sorella defunta nel settembre 2008. L'atto si successione è stato ultimato in questi giorni (aprile 2010). Nella casa vive un'altra sorella-erede a titolo gratuito.
Nella dichiarazione redditi 2009 deve indicare il reddito da fabbricato (con codice 10??) anche se la successione è datata 2010?
Questo comporterà il pagamento di tasse o essendo concessa gratuitamente in uso alla sorella è esente?
E come ci si comporta con l'Ici?
Grazie mille
Stefania Amato
-
Indipendentemente da quando si redige la denuncia, la successione per legge avviene immediatamente: quindi tuo padre risulta erede per la sua quota già dal settembre 2008 e dunque il fabbricato sarà denunciato per l'intero anno nella dichiarazione del 2010 per il 2009 e sarebbe anche il caso di integrare la dichiarazione del 2009 per il 2008 (per il periodo da settembre a dicembre).
Discorso simile anche per l'ICI, però alcuni Comuni stabiliscono l'esenzione (o la riduzione) dell'imposta quando è data gratuitamente in uso ad un parente... bisognerebbe chiedere al proprio Comune. Comunque mi pare che l'esenzione riguardi solo ascendenti e discendenti, dunque per la sorella non varrebbe i ogni caso... ma su questo vado a memoria e dunque non metto la mano sul fuoco.
-
Grazie. Questo comporterà il pagamento di ulteriori tasse (oltre l'ICI intendo?)
-
Temo proprio di sì.