- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Joomla che sovraccarica il server!!
-
@vhosting said:
Domanda stupida, controllato se lato admin a livello di hacking è tutto ok? ...
Non capisco cosa intendi, cosa dovrei controllare?
-
Può capitare che joomla sia bucato, a volte capita sui nostri server di vedere admin di joomla bucate...quando ce ne accorgiamo è perche' o il dominio manda spam oppure ha aumentato i suoi consumi sul server...
-
Aglia!!! a sto punto penso che il mio sia un colabrodo!! come posso accertarlo?
-
Devi controllare i file dell'administrator che sono stati modificati di recente, a volte si ha del codice base64 dentro i file.
Ripeto però che sono solo supposizioni le mie, qualora riportando joomla allo stato originale continui a sovraccaricare il server.
-
Il problema non è da poco che esiste, solo che in alcuni periodi il server teneva in altri invece mi mandava il sito in down. Ora che mi ci fai pensare, un paio di anni fa il sito fu vittima di un hacker, assieme a tanti altri siti in joomla, risolsi il problema cancellando la index.html che mi avevano caricato e sovrascrivendo i file con quelli di una nuova installazione di joomla, ma a questo punto può essere che qualcosa sia rimasta ancora, ma come faccio ad individuare eventuali file che mi creano il problema?
-
Ripeto devi controllare i file modificati di recente...se non sono stati editati da te....lo avrai' fatto qualcun'altro
-
Si ho capito ma come faccio ad individuare un file modificato?
Quasi quasi mi creo una nuova copia del sito partendo da una installazione pulita di joomla... forse è la soluzione migliore.
-
Per escludere qualsiasi possibile manomissione di file, ho effettuato una nuova installazione i joomla, conservando soltanto la cartella immagini il file configuration.php ed il database, ho installato jreviews e sef advance e l'ho pubblicato, dopo mezzora il sito era nuovamente sospeso per eccesso di utilizzo delle risorse. A questo punto non credo ci siano ulteriori dubbi, uno dei due componenti crea questo tipo di problema. Cosa ne pensate?
-
Penso che sia una giusta intuizione a questo punto non possono esserci altre complicazioni se no i plugin stessi.
-
Scusa, ma hai verificato disattivando i plugin se il traffico rimane anomalo?
Hai la possibilità di installarti un Joomla fresco in un altro dominio o sottodominio, e installare i due plugin incriminati per verificare che siano effettivamente quelli la causa del traffico anomalo? Io sinceramente ho i miei dubbi, ma posso sbagliarmi...
-
Ma la prova che ho fatto è proprio questa, ho cancellato tutto il sito mantenendo solo la cartella images, il file configuration.php ed il database, quindi ho effettuato una nuova installazione di joomla da zero, eppure l'hoster mi ha sospeso nuovamente il servizio perché generavo un sovraccarico. Anche io faticavo a pensare che fosse colpa dei due componenti, anche perché ho fatto un po di ricerche in rete per vedere se qualcun'altro avesse avuto problemi del genere e non ho trovato nulla, ma non so più a cosa pensare.
-
Riprendo questo discorso perché ci sono stati degli sviluppi. Dopo aver cambiato (e pagato) tre hoster in un mese, ho scoperto che la causa del sovraccarico era il componente Jreviews che genera diverse richieste al database sovraccaricandolo. Contattando lo sviluppatore di tale componete (persona molto disponibile e seria) mi è stato spiegato che attivando delle apposite opzioni per l'utilizzo della cache inserite nel componente Jreviews, si riesce ad abbattere notevolmente il carico di lavoro per il server. Ho provato ed ha funzionato, visto che dopo all'attivazione di tale opzione non ho avuto più down, perlomeno mentre navigavo io il sito.
Visto che il server su cui è attualmente il sito, si trova in America, e pertanto i tempi di risposta sono piuttosto alti rendendo lenta l'apertura delle pagine (cosa che google mi rimprovera), ho pensato bene di chiedere a Joomlahost al quale un mese prima di essere cacciato ho versato 99 euro + iva, di poter rientrare dall'esilio, e quest'ultimi mi hanno risposto: certo!!! ma ci devi pagare altri 99,00 euro + iva perchè ormai il servizio precedente è stato chiuso. Aggiungo, che quando mi hanno cacciato, io ho fatto presente che gli avevo appena rinnovato il servizio e che volevo essere rimborsato visto che questo servizio non mi veniva offerto, e loro nella circostanza mi hanno risposto che non era previsto, perché il servizio che io avevo rinnovato sarebbe rimasto attivo fino alla sua naturale scadenza, soltanto che il mio sito non poteva stare li perché non rispettava i termini del contratto. Ora che ho risolto il problema del sito dicono che il servizio non c'è più e vogliono altri soldi. E viva l'Italia!!!!
Qualcuno sa indicarmi un hoster SERIO che non costi troppo e che abbia server veloci?
Grazie