• User Attivo

    Il sito mi piace, gradevole graficamente e di facile navigazione.


  • ModSenior

    Grafica davvero ben fatta.
    Qualche errore di validazione ma non troppi.
    Le description sembrano uguali in ogni pagina.
    Quando si clicca su una delle voci superiori, in automatico effettua uno scrolling che secondo me risulta fastidioso.


  • User Newbie

    Ciao Marco,

    grazie per la tua analisi.
    Dunque le meta description erano generate dinamicamente ma effettivamente risultavano uguali causa un mio errore sullo script, ora dovrebbe essere ok.
    Lo scrolling automatico l'ho realizzato appositamente utilizzando un ancora a causa dimensione grossa dell'header delle pagine del sito, che su client a 1024x768 può dare la sensazione di non aver cambiato pagina, effettivamente non mi ha mai convinto come soluzione, tu la toglieresti?
    Può darmi più info sugli errori di validazione (immagino tu intenda W3C).

    Grazie 1000 per il tuo tempo.


  • ModSenior

    A me personalmente lo scrolling non mi convince purtroppo.
    Attendiamo altri feedback in proposito magari...

    Si parlo degli errori CSS e HTML del W3C... La correzzione non è certo obbligatoria, ma io se possibile la consiglio... Purchè la correzzione non richieda sforzi sovrumani. 🙂


  • User Newbie

    Marco,

    grazie ancora per il tuo consiglio.
    Credo che eliminerò l'effetto scrolling, per gli errori di validazione appena ho un attimo mi ci metto.

    A presto!


  • User

    Ciao,
    effettivamente senza lo scroll sembra che la pagina non sia cambiata dopo un click. Suggerirei allora di lasciare quella struttura per la home e cambiala per le altre pagine.
    Nella home page, sotto le tre macro categorie, metterei delle piccole foto esemplificative dei prodotti disponibili al noleggio anche se poi le stesse si ripetono nella pagina prodotti.

    Le immagini della pagina prodotti le trasformerei in links verso form contatti.

    Infine, visto che sei una srl, devi indicare

    • p.iva
    • l'ufficio del registro delle imprese presso cui è stata iscritta la società e il relativo numero di iscrizione
    • il capitale sociale quale risulta esistente dall'ultimo bilancio
    • in caso di società Spa e Srl se la società ha un unico socio
    • lo stato di eventuale liquidazione della società

  • User Newbie

    Ciao fiscet,

    grazie per i suggerimenti e per le informazioni che francamente non conoscevo.
    I dati societari a cui fai riferimento vanno inseriti in ogni pagina del sito oppure è sufficiente averli ad esempio nel company profile?

    A presto!


  • User

    Eh bella domanda: in ogni pagina o basta in una?
    Sinceramente non ho trovato risposte in merito e alcuni dicono che la legislazione non sia precisa. Fai una ricerca anche tu e magari poi ci aggiorni 😄 in alcuni casi io ho messo quelle info solo nel company profile


  • User Newbie

    Ok,

    do un'occhiata ed appena ho info certe le posto.

    Grazie ancora.


  • User Newbie

    Ho trovato la normativa:

    **Aggiornamento sui dati societari obbligatori nel sito internet. **
    Novità in vista per le società di capitali (s.p.a., s.r.l. e s.a.p.a.): da oggi per esse è obbligatorio riportare nel proprio sito internet e nelle e-mail alcune informazioni societarie, pena l?applicazione delle sanzioni previste dal Codice Civile.

    Di seguito le informazioni che devono essere riportate obbligatoriamente:

    • denominazione sociale
    • indirizzo completo sede legale
    • codice fiscale e partita IVA
    • importo capitale sociale con indicazione della parte versata
    • registro imprese ove la società è iscritta e numero (è uguale al codice fiscale)
    • numero REA

    Tale obbligo decorre dal 29/07/2009, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge Comunitaria 2008, che ha modificato l?art. 2250 c.c., il quale prevedeva già l?obbligo di indicare alcune informazioni relative alla società in tutti i documenti (fatture, contratti, lettere, ecc.). Il mancato aggiornamento dei suddetti dati su siti internet ed e-mail della società può comportare sanzioni da ? 206 a ? 2.065.
    Per ditte individuali e società di persone, rimane invece il semplice obbligo di indicare il numero di partita IVA almeno nella home page del sito internet della società (art. 35 del D.P.R. 633/1972).

    In effetti non fa riferimento a quali e su quante pagine vada inserito, ma parla di presenza, per deduzione credo sia sufficiente inserirla nella pagina del profilo aziendale.