• User

    Aprire p.iva nei nuovi minimi: "mera prosecuzione"?

    Buongiorno a tutti,
    mi sono appena iscritta a questo forum perchè vorrei approfondire una questione.

    Sono in procinto di aprire una partita iva per dare ripetizioni private. Pensavo di optare per il regime dei contribuenti minimi, però ho un dubbio.
    Il fatto di aver svolto supplenze nelle scuole potrebbe rendere la nuova attività di lezioni private un "mero proseguimento" dell'attività precedente svolta come dipendente a tempo determinato?

    Non sono un'esperta in materia, ma direi di no: il luogo è diverso (aula di una scuola o domicilio degli studenti), i clienti sono diversi (non darò lezioni ai ragazzi di cui sono stata supplente, e mi rivolgerò anche a studenti universitari), l'attività è struttutara in modo diverso (lezioni frontali e verifiche sono diverse da ripetizioni individuali e assistenza allo studio), ma vorrei avere un vostro parere.

    Inoltre a cosa vado incontro se apro p.iva nel regime dei minimi e l'AdE ritiene che la mia attività sia una "mera prosecuzione" della precedente?

    L'unica alternativa sarebbe l'iscrizione al regime ordinario?

    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi a chiarire questi dubbi.

    Leopolda

    PS: Complimenti per il forum: è davvero ben gestito!


  • User Attivo

    Per quest'anno non ci sono problemi ad aderire al regime dei minimi attuale. Per l'anno prossimo occorre aspettare i chiarimenti dell'agenzia delle entrate. Saluti