Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. realizzare webserver
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      Nel file hosts.deny è presente localhost? In pratica stai bloccando qualunque connessione locale?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

        dentro la cartella ect non trovo host.deny e host.allow, c'è solo host di cui ho postato il contenuto!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paolino Moderatore • ultima modifica di

          Non è host.deny ma hosts.deny. Tu hai letto host.conf

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

            dentro ect non c'è hosts.deny..... c'è solo host.conf

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              se in /etc non ci sono i vari file hosts, mi sa che è una distribuzione decisamente anomala

              a questo punto bisogna capire com'è configurato apache e su quali interfacce di rete è in ascolto

              mi pare strano però che non ci siano quei due file, visto che regolano le regole di base per gli accessi al sistema

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                che distribuzione mi consigli?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  Per un webserver direi centos, debian, gentoo, archlinux.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                    io da come si è capito sono terra terra.... potresti darmi un link a qualche tutor o guida passo passo?

                    Fra

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      Ecco qua http://www.centos-italia.org/

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • O
                        oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                        ciao paolino, il problema non era il sito non raggiungibile, bensì la mia testa che non raggiungeva la soluzione!!

                        Ho testato il sito da casa e funge!!!

                        MAH, ho provato a navigare in anonimo e funziona.... quindi il problema era l'essere dentro la rete intranet!

                        ADESSO ho un'altro problema..... voglio installare un mail server sempre nella stessa macchina, ho letto di postfix, ma seri problemi!!!

                        Helpami!!!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                          Postfix è un problema? E' solo difficile da configurare ma non mi pare sia così scarso, anzi è il migiliore in circolazione.

                          C'è pure Qmail se proprio non vuoi avere a che fare con Postfix.

                          Però in ogni caso configurare l'accounting tramite database ( che poi è quello che serve per un host condiviso ) rimane una procedura alquanto complessa.

                          Guardati queste guide http://guide.debianizzati.org/index.php/Postfix-mysql e fatti un'idea prima di mettere mano al software.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • O
                            oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                            ciao, non ho detto che postfix è scarso... sono io quello scarso!!!

                            io ho seguito la guida ma diciamo che non sono all'altezza!!! IO!!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              paolino Moderatore • ultima modifica di

                              Dipende dalla guida che hai seguito. Non prendere per oro colato tutto quello che scrivono. Alcune guide sono vecchissimi, ne ho vista una che ti dava il sorgente dell'initscript, inutile dire che oggi qualsiasi distribuzione ha un initscript per avviare postfix.

                              Centos in particolare è molto avanti sull'installazione dei servizi di default.

                              Per esempio guarda qui http://wiki.centos.org/HowTos/postfix

                              In pratica l'unica cosa che devi fare è dirgli qual'è il dominio, l'hostname e il range di ip su cui stare in ascolto.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • O
                                oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                                paolino... non ci ho capito nulla! =( sono un ignorante in questo campo, ho bisogno di una mano!!!
                                please!!!

                                help me!!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                                  Beh il succo è che su centos installi il pacchetto postfix e poi configuri dominio, hostname e ip, ovviamente editando il file di configurazione di postfix che sta in /etc/postfix se non sbaglio.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • O
                                    oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                                    ma il fatto che io uso ubuntu.... già è difficile per me capire che devo fare... tu mi parli di centos 😃 mi sento un pirla!! (forse lo sono)

                                    HELPAMI... ti posso postare il codice dei file!!!!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                                      No è che credevo che tu avessi installato centos. Beh comunque linux è sempre linux che poi si chiami ubuntu o centos non è un problema.

                                      Ovviamente invece di avere yum hai apt-get per installare i pacchetti ma in sostanza fa lo stesso.

                                      Beh però ubuntu ha una comunità migliore e infatti c'è una guida specifica per postfix https://help.ubuntu.com/community/Postfix

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • O
                                        oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                                        ciao paolino, ho riscontrato che con sendmail , joomla invia le mail e viene ricevuta solamente la copia riservata all'amministratore, io leggo le mail dell'amministratore all'interno della stessa rete, puo' essere questo il motivo?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                                          Beh se le invia vuol dire che il server è a posto. Il fatto che invia solo la copia per l'amministratore è un problema di joomla, quindi dovresti cercare di capire cos'ha che non va.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • O
                                            oxfrancescoxo User Attivo • ultima modifica di

                                            c'è un modo per testare in shell il funzionamento??

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti