- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Da gestione separata a gestione commercianti
-
Da gestione separata a gestione commercianti
Buonasera a Tutti,
sono nuova del forum ed ho deciso di iscrivermi perchè ho un serio problema lavorativo:
ho iniziato nel 2007 l'attività di procacciatrice d'affari. Oggi scopro, cambiando consulente, che il precedente mi ha aperto la partita iva (regime agevolato nuove iniz. imprend) e mi ha iscritto alla gestione separata Inps ma non mi ha iscritto alla cciaa.Oggi vorrei iscrivermi al ruolo agenti:
per farlo il nuovo commercialista dice che iscrivendomi oggi al r.i. come agente del commercio dalla gestione separata passero' alla gestione commercianti e che i 3 anni di contributi alla g. sep. andranno persi.. E' possibile?
Perchè devo pagare io per un errore del commercialista? E' corretto l'inquadramento ( iva + gestione separata). Tral'altro avrei pagato anche meno Inps con la gestione commercianti dall'apertura attività...Ho provato a sentire l?inps ma non son stati per niente chiari!
Grazie a chiunque mi darà un consiglio....
Mari
-
La gestione separata eroga un trattamento pensionistico in presenza di versamenti per un periodo non inferiore ad anni 5. Quindi quei 3 anni andranno persi.
-
@studio_marra said:
La gestione separata eroga un trattamento pensionistico in presenza di versamenti per un periodo non inferiore ad anni 5. Quindi quei 3 anni andranno persi.
E se facessi una variazione retrodatata della mia attività? Non c'è modo di convertire i contributi gs in gestione commercianti?? Tra l'altro ne ho versati dippiù...
Uffff
-
No, non si possono convertire