- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Fattura fornitore non ricevuta
-
Fattura fornitore non ricevuta
Salve. Scusate la domanda banale ma se un fornitore non ci invia una fattura o la fattura va persa cosa rischio se non la registro in contabilità?
Grazie.
-
Rischi la sanzione di 258 euro (in caso di controlli, peraltro non facilissimi da compiere), a meno che non provvedi a metterti in regola seguendo la procedura che ti descrivo:
-
Versi l'IVA sull'operazione con F24, codice 9399
-
Prepari e stampi in duplice copia un'autofattura riferita all'operazione
-
Ti presenti all'Agenzia delle Entrate con F24 e autofatture, una copia la terranno loro e una te la ridanno
-
Registri l'autofattura esattamente come una fattura qualunque e dunque così ti recuperi l'IVA
Tutto questo se sono passati invano 120 giorni da quando la fattura ti doveva essere consegnata: hai trenta giorni di tempo per fare le operazioni che ti ho detto.
Inutile dire che il fornitore passerà i suoi guai (101% di possibilità che subisca un accertamento), quindi se è un tuo fornitore abituale rischi di mettertelo di traverso per sempre.
Prima di ricorrere alla procedura, dunque, è meglio contattarlo più e più volte chiedendogli quella benedetta fattura... se alla fine quello non ottempera, peggio per lui.
-
-
Ok grazie.
La contabilità è semplificata e si tratta di un servizio ( tipo pubblicità ) , non di un prodotto rivenduto quindi mi chiedo anche come facciano in caso di controllo a verificarne l'assenza.
Comunque solleciterò ulteriormente per farmela mandare.
-
...nella prassi qualcuno fa la (corretta) procedura suggerita da OEJ?!? Vedo bilanci con fatture da ricevere ferme ai tempi di Carlo Magno...
-
Obiezione pertinente... considerando che io per primo non l'ho mai vista applicare!
Ma suppongo che per grossi importi la applicherei.