• Consiglio Direttivo

    Sarà che non ho il computer la sera quando torno a casa... :rollo: Sarà che a lavoro ho sempre tante cose da fare e, fuori del lavoro, c'è la spesa, la casa...

    Però di questo passo... :():
    ...se dopo 12 giorni già mi metto a fare la casalinga lavoratrice frustrata [non frustata :frust: ], fra sei mesi come mi sarò ridotta? :lol:

    Max, porta pazienza, ché forse si devono solo assestare alcune cose: un po' di lavoretti di ristrutturazione al bar intanto che tu ti prepari alla "Conferenza - parte II - by the way, buon viaggio e resisti ai virus stavolta 😉 - e poi magari tutto tornerà (quasi) come prima.

    Io finisco un e/c e poi vado a fare le corse col carrello al supermercato. 😄


  • Consiglio Direttivo

    Eccoci pronti, sempre sul pezzo! 😄

    [Ok, con un leggero ritardo, ma l'importante è passare, salutare, degustare un sorso di spuma e aggiornarsi con le chiacchiere, no?]

    @max0005 said:

    Quindi, cosa combinate di bello a Marzo? Personalmente mi sto preparando per rappresentare il Kirghizistan alla prossima simulazione delle Nazioni Unite... destinazione, San Pietroburgo! 😄 Mi preparo a climi rigidi per fortuna riscaldati da dibattiti infuocati e a una splendida settimana in Russia!

    Di San Pietroburgo - già Leningrado - dicono sia un vero gioiello: la più europea delle città sovietiche, con architetture splendide e colori indimenticabili.

    Data la stagione, temo che anche il freddo sarà di quelli indimenticabili: mi raccomando, Max, porta e indossa due o tre maglie di lana e fatti valere come membro kirghizo dell'assemblea. 😉

    (Ma non producono qualche registrazione video dell'evento da vedere sul tubo? Sarebbe bello vedere un gt-Mod all'opera su un palcoscenico internazionale...)

    @Nimue del Lago said:

    Però di questo passo... :():
    ...se dopo 12 giorni già mi metto a fare la casalinga lavoratrice frustrata [non frustata :frust: ], fra sei mesi come mi sarò ridotta? :lol:

    Che qualcuno aiuti la nostra Dama, destinata sembra a imborghesirsi tra lavori domestici e frustrazioni da casalinga insoddisfatta. :giggle:

    Scherzi a parte, la domanda è interessante. Chissà come saremo tra sei mesi: gli ultimi tempi stanno portando così tanti cambiamenti che faccio fatica a star dietro a tutto.

    A dispetto della grande staticità del lavoro di tesi (ore e ore e ore al computer a scrivere, compulsare articoli, fare conti e mettere note a piè di pagina), ho la vaga sensazione che si sia innescato un processo simile all'effetto-domino: prima o poi la situazione "esploderà" e i cambiamenti saranno talmente tanti e talmente profondi che dovrò assicurarmi saldamente a terra per non venire spazzato via dalla tempesta (non necessariamente in senso cattivo).

    Vedremo, vedremo...

    Per ora si scrive e basta, seminando nella speranza di raccogliere presto i frutti di questo lavoro.

    La spuma è finita, mi tocca rientrare in Biblioteca: altre carte da esplorare, altri concetti da studiare e chiarire innanzitutto a me stesso.

    Ci vediamo poi: buon sabato e buona domenica a tutti! :sun:

    :ciauz:


  • Super User

    Registrazioni non saprei... :mmm: Alla conferenza di Genova credo ci fossero solo delle foto, ma forse essendo quella di San Pietroburgo più grande le cose saranno diverse. Comunque sono in preda al nervosismo degli ultimi giorni, ripassando furiosamente gli argomenti dell'agenda (ma proprio a me doveva capitare un dibattito sulla suddivisione delle aree sub-oceaniche rappresentando un paese che non ha nemmeno qualche metro di costa? 😢).

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Per quel che concerne la questione degli oceani, caro Max, mi sento di rassicurarti.

    Dal giorno in cui una barca battente bandiera svizzera (?!) ha vinto la Coppa America di vela, nulla mi stupisce più in materia di Paesi senza sbocchi sul mare. :giggle:

    Ti basterà sfoderare il tuo spirito genovese e sovrapporlo senza dirlo a nessuno a quello dei montanari kirghizi. :figo2:


  • Super User

    Buonasera Fetishiens!

    Ultimo saluto prima che mi imbarchi per "il grande Nord". Domani mattina, ore 5.50 (o, come direbbe la prof, ore 5.49.59), appuntamento al check-in. Destinazione: La città "d'oro".

    Sono nervoso? Heck yes! (Si!) Sette giorni in una nazione straniera, fuori dall'unione europea, ospite in casa di un ragazzo del posto. Però sono fiducioso che sarà una bella esperienza che varrà sicuramente la pena di vivere. 🙂

    Un caloroso saluto a tutti!!! Ci rivediamo fra circa una settimana. 😄

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    E così ci siamo: il grande momento è giunto... 🙂

    Beh, come possiamo commentare l'evento? Per dirla con la lingua d'elezione della Diplomazia Internazionale, potremmo scrivere:

    [CENTER]Bon Voyage, cher Max! :sun:[/CENTER]

    Porta i nostri saluti alla Grande Madre Russia e al Generale Inverno; non esagerare con la vodka e il caviale, goditi appieno il percorso e gli incontri che farai lassù, sii prudente ma non timoroso e torna presto a trovarci con racconti e dettagli.

    Saluti, inchini e omaggi dal bar e dalla Biblioteca.

    :ciauz: e a rivederci tra un po'.


  • Consiglio Direttivo

    E così siamo quasi arrivati alla fine di Marzo.

    Quasi, per fortuna: ho ancora un mare di cose da fare e questi altri pochi giorni potrebbero essere assai utili. 🙂

    Chissà com'è andata la trasferta di Max.

    E chissà com'è andato il Marzo di tutti i nostri amati clienti. :mmm:

    Il mio è stato ed è ancora all'insegna della creatività e della tesi, con una parentesi deliziosa di pochi giorni che ha visto il passaggio da queste parti di una certa personcina... [:gtlove:]

    Voi, invece? Come state e come ve la siete cavata in questo mese che fa da apripista alla primavera?

    Siete usciti dal letargo invernale o siete ancora sommersi da coperte e piumoni, cercando di sfuggire al gelo invernale?

    Attendo risposte: ripasserò al prossimo intervallo per documentarmi. 🙂

    Ci si legge in giro. Felice giornata.

    :ciauz:


  • Super User

    Cari avventori... sono tornato!!! 😄

    Che dire, ci sarebbe così tanto da dire e da raccontare che non so nemmeno da cominciare. Forse dalla traumatica sveglia alle quattro di mattina giovedì scorso, o forse dall'altrettanto traumatico sbarco nei meno sette gradi di San Pietroburgo. E che dovrei allora dire delle corse in slittino, dell'hermitage e della magnifica città?

    E passando alla conferenza... 😮

    Davvero ben fatta, con delegati preparati e attivi e "Chairs" altrettanto motivate. Sono persino riuscito a prendere il palco (floor) cinque volte (per tre risoluzioni e due emendamenti) in comitato e una volta in assemblea generale.

    Per ora vi saluto, a dopo che ulteriori dettagli!

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Max! 😄

    Non è che con tutta questa preparazione ti andrebbe di provare a candidarti alle elezioni di domenica? Io ti voterei, almeno c'è speranza che tu ancora non sia vittima dei giochi di potere.

    Deve essere stata una gran bella esperienza. Io mi sono accontentata di un fine settimana partenope [ :gtlove: ] dei cui effetti positivi ancora sono avvolta.

    Per il resto solite cose... Lavoro & lavoro. Domenica, per cambiare, lavoro ma al seggio come scrutatrice. Vi narrerò poi dei brogli! A tal proposito, invito i signori lettori ad affrettarsi: sono gli ultimi giorni per tentativi di corruzione. Venghino venghino, siori!

    :fumato:


  • Consiglio Direttivo

    Eccoci ritrovati! :sun:

    Che bello risentirti, Max! 🙂

    E com'è bello sapere che torni dalla Grande Madre Russia con una valigia piena di bei ricordi, emozioni intense e riscontri positivi.

    Sono molto lieto che il viaggio sia stato interessante e che tu abbia potuto farti valere nelle delegazioni ristrette e nell'assemblea generale; attenderò con ansia qualche altro dettaglio succoso su luoghi, persone ed eventi.

    Per quel che riguarda il resto, sottoscrivo le parole della Dama; a parte un fine settimana molto piacevole [:gtlove:] e pieno di momenti gioiosi (compresa un'uscita il sabato sera in un pub tranquillo dal gustoso menu, come non mi capitava forse da anni), sono immerso nel lavoro fino al collo, magari anche di più.

    La tesi non mi molla un istante: anche quando lascio il computer è nella mia testa, o nei libri che devo compulsare in continuazione per trovare esempi, citazioni e calcoli svolti.

    Poco fa leggevo di un curioso esperimento con i piccioni (non fate domande, vi prego: non so nemmeno io come ho fatto a ritrovarmi tra i piccioni viaggiatori in un libro che parla di Calcolo Differenziale Assoluto e Teoria della Relatività) ed ora mi toccherà inserire anche questo nel Capitolo che credevo di avere concluso... :dull:

    Ok, un giorno non lontano finirà anche questa avventura. Prima di allora, però, mi sa che avrò buttato parecchio sangue. 😄

    Ci si legge più tardi, saluti a tutti.

    :ciauz:

    Ah, quasi dimenticavo...

    Madame Nimue, posso provare a circuirLa con una bella Pastiera pasquale tradizionale per garantire il Suo appoggio nel seggio?

    Offro solo roba di primissima qualità:

    image

    image

    Si scherza, ovviamente. La Dama è donna integerrima più di Elliot Ness e saprà portare la luce della legalità e dell'ordine nel seggio elettorale in cui farà da scrutatrice; ne sono certo. :vai:

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Tu lo sai quale è il mio dolce preferito della pasticceria sotto casa tua.
    Vuoi davvero che dica con quale dolce potresti corrompermi? :fumato:


  • Consiglio Direttivo

    :lol:

    Parlavi forse di queste delizie in gigantografia?

    image

    Per me, invece, dei Ministeriali classici:

    image

    :sbav:


  • Consiglio Direttivo

    Ah... :sbav: Che guantiera emozionante...

    Tu manda sù una fornitura e poi vediamo cosa si può fare! 😄


  • Super User

    Buongiorno! 🙂

    Cari Fetishiens... altri tre giorni di silenzio... bisogno movimentare un po' il Cafè! 😄 Allora, cosa combinate in questo ultimo periodo "pre-pasqua"? Vi state già gustando le delizie al cioccolato ed i sontuosi pranzetti...? :sbav: Personalmente in questi ultimi giorni mi sono perso nella lettura di "Dracula", sicuramente uno dei migliori libri che abbia mai letto. :sun:

    Un saluto a tutti!

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    @max0005 said:

    Cari Fetishiens... altri tre giorni di silenzio... bisogno movimentare un po' il Cafè! 😄

    Hai ragione, Max, ormai siamo un caso disperato... :rollo:

    @max0005 said:

    Allora, cosa combinate in questo ultimo periodo "pre-pasqua"?

    È già Pasqua?

    😮

    Aiuuuuutoooooo!!! Di questo passo non finirò mai in tempo con la tesi (la quale, incurante del mio dolore sordo, cresce e deborda ovunque, producendo appendici, capoversi e sezioni come fosse un germoglio primaverile).

    Attualmente sono nella fase di vaglio dei testi, selezione degli argomenti e assorbimento dei dettagli dalle varie fonti prima di fiondarmi su un nuovo, importante capitolo: ho contato l'ultima volta una decina di manuali diversi da cui mi documento, ciascuno naturalmente fiero di distinguersi dagli altri per scelta dei temi, approccio e notazioni.

    [Tra poco dovrò estendere la ricerca ad almeno altrettanti testi e un imprecisato numero di articoli da riviste specializzate, ma preferisco non esagerare, altrimenti mi perderò per sempre e buonanotte ai suonatori.]

    @max0005 said:

    Vi state già gustando le delizie al cioccolato ed i sontuosi pranzetti...? :sbav:

    Ho mangiato in questi giorni un po' d'agnello con patate, una fetta di casatiello e un assaggio di pastiera; tutte cose tipiche del periodo.

    Preferisco dilazionare invece di sfondarmi lo stomaco in un'unica soluzione. Ancora non sappiamo nulla circa la presenza di uova al cioccolato il giorno della festa - è da un po' che sto preferendo dolcificanti naturali, come il miele.

    Tu, invece? Cosa offre di caratteristico la gastronomia ligure nel periodo pasquale? :sbav:

    @max0005 said:

    Personalmente in questi ultimi giorni mi sono perso nella lettura di "Dracula", sicuramente uno dei migliori libri che abbia mai letto. :sun:

    Un po' ti invidio: sono mesi che consumo solo libri di Relatività e, non ostante l'estremo piacere, sarei ben lieto di passare a qualcosa di più leggero e "discorsivo".

    Se tutto va bene, tra qualche mese potrò dedicarmi di nuovo con gusto alle letture ordinarie. 🙂

    A dopo. :ciauz: