- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- IRPEF su BORSA DI STUDIO
-
IRPEF su BORSA DI STUDIO
Sono un neofita in termini di tassazione e aliquote, vorrei sapere se qualcuno sa dirmi a quanto ammontera' il pagamento dell'irpef in relazione alla mia borsa di studio Europea (Leonardo).
Ecco le informazioni:
Borsa di studio del Progetto Leonardo per tirocinio pre-laurea svolto tramite l'universita' in Belgio.
Periodo da ottobre 2008 a marzo 2009 ( 6 mesi )
Importo lordo della borsa 5600 euro
Non ho alcun altro tipo di reddito ne alcun tipo di detrazione.Non avendo altro reddito e' possibile che rientri nella no tax area e quindi non paghi niente?
Se fosse questo il caso, essendo l'irpef trattenuta alla fonte (cosi' mi e' stato detto), potrei fare richiesta di rimborso facendo la dichiarazione dei redditi?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e che qualcuno possa darmi qualche risposta...
grazie anticipatamente
-
Ciao.
Prima di tutto la no tax area non esiste più.
In merito alla tassazione della tua Borsa di studio occorre verificare a quale essa va rapportata in Italia. Dal post ho capito che ti è elargita da università Belga.
-
Ti riporto quanto specificato nelle istruzioni del modello unico in relazione alle borse di studio esentate:
• le borse di studio corrisposte dalle regioni a statuto ordinario, in base alla Legge n. 390 del 2 dicembre 1991, agli studenti universitari e quelle corrisposte dalle regioni a statuto speciale e dalle province autonome di Trento e Bolzano allo stesso titolo;
• le borse di studio corrisposte dalle università e dagli istituti di istruzione universitaria, in base alla Legge 30 novembre 1989, n. 398, per la frequenza dei corsi di perfezionamento e delle scuole di specializzazione, per i corsi di dottorato di ricerca, per attività di ricerca postdottorato e per i corsi di perfezionamento all’estero;
• le borse di studio bandite dal 1° gennaio 2000 nell’ambito del programma “Socrates” istituito con decisione n. 819/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 marzo 1995, come modificata dalla decisione n. 576/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, nonché le somme aggiuntive corrisposte dall’Università, a condizione che l’importo complessivo annuo non sia superiore a
7.746,85 euro.
Non so di più a proposito del programma Leonardo.
-
Se la tua borsa di studio non rientra nei casi di esenzione dal pagamento delle imposte (leggo che ti effettuano la ritenuta), dovrai verificare se sarai obbligato alla presentazione della dichiarazione dei redditi (per i redditi percepiti nel 2008 - borsa di studio 3 mesi) e, comunque, anche se non tenuto, nel caso di imposta a credito la presenterei ugualmente per riportare il credito in avanti e utilizzarlo eventualmente per i redditi da dichiarare nel 2010 per l'anno 2009, oppure richiederli a rimborso.
Ciao.