• User Newbie

    E' possibile calcolare il netto di una tariffa giornaliera?

    Salve a tutti,
    sono un neomebro di questo forum, e vista la precisione e la competenza di chi risponde a questioni in materia, avrei una domanda da fare...
    Sono un consulente informatico con 8 anni di esperienza, ho sempre lavorato con i co.co.pro, anche per scelta visto che il netto che mi veniva in tasca era sempre quasi il doppio; ora mi è stata fatta una proposta da una grossa multinazionale che, non essendo italiana, non propone questa tipologia di contratto.Quindi per effettuare un primo anno di consulenza (diciamo di prova), finalizzato comunque all'assunzione, mi propongono un contratto a p. iva, e mi chiedono di fargli una proposta economica rispetto a quanto vorrei prendere.
    Ora ho sentito di tutto, dalla a alla z, e non sono riuscito a comprendere questo complicato mondo della partita iva, e vorrei chiedervi :
    Non avendo altre attività oltre a questa, con una moglie e due figli a carico, per prendere al netto in tasca 110 euro giornaliera(levando tutto, iva, imposte dirette, indirette etc etc), quanto dovrei chiedere grosso modo di tariffa lorda giornaliera??????

    Confidando nella vostra competenza, rimango in attesa di una risposta.

    Grazie a tutti

    Ketama77


  • User

    Ciao,
    prima approssimazione: lordo = 2*netto.

    seconda approssimazione:
    Lordo
    INPS 24% (inps senza cassa)
    IRPEF 25% (media)
    Netto

    terza approssimazione:
    prendi excel, metti giù una tabellina simile alla precedente con le percentuali giuste in base al tuo reggime fiscale ecc, secondo me è impossibile ottenere una cifra precisa puoi solo fare delle stime.

    ciao

    Michele


  • User

    Ciao,
    al posto tuo mi rivolgerei,prima di fare dei danni,ad un commercialista o
    ad una associazione di categoria e poi anche in banca possibilmente non
    armato.;) Saluti