- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Web Server con XAMPP
-
Web Server con XAMPP
Salve a tutti,
sto cercando di mettere in piedi un rudimentale web server domestico ad uso prettamente didattico, quindi per il momento vorrei tralasciare tutto ciò che riguarda la sicurezza.Sto facendo questa prova su un portatile recente con Windows 7 e Xampp 1.7.3.
Dal mio router TP-LINK W8910G ho settato nella scheda "Virtual Servers" i seguenti parametri:
External Port Start 80
External Port End 80
Protocol TCP
Internal Port Start 80
Internal Port End 80
Server IP Address 192.168.1.17 (che è l'IP locale del notebook)All'interno della rete locale digitando sul browser 192.168.1.17 tutto funziona correttamente; ma digitando l'indirizzo IP pubblico (da una seconda connessione) non riesco a connettermi, non restituisce neanche la schermata del router.
Premetto che ancora non uso servizi come dynDNS perchè si tratta solo di una prova e non ho mai riavviato il router, quindi ho mantenuto l'IP pubblico fisso.
Come devo configurare apache per accedere al mio "server" anche dall'esterno?
Anche su XAMPP il file da editare è httpd.conf?
Grazie
-
Finchè non effettuerai il port forwarding della porta 80 dal router verso il pc sarà impossibile accedere al sito dall'esterno.
Come fare dipende dal router in questione. In ogni c'è scritto nel manuale come settare il port forwarding.
-
Il port forwarding l'ho fatto nella scheda virtual server, dove chiedeva nome applicazione, indirizzo ip, porte esterne e interne.
Ho visto anche in giro su internet che la procedura per i tp-link è questa
-
Questa scheda fa parte di xampp? Io invece parlo di configurare il port forwarding sul router.
-
Nono fa parte del router, puoi vedere una schermata simile qui: tp-link.com/support/showfaq.asp?id=205
Su XAMPP al momento non ho fatto niente, l'ho solo installato e verificato il funzionamento in locale (localhost) e nella rete interna (LAN)
-
Ah ecco, però hai impostato anche l'ip locale giusto?
Tieni presente che usando il dhcp per connetterti al router, l'ip locale cambia ogni volta che accendi il pc.
Può darsi che il problema sia quello.
-
si l'indirizzo è statico e comunque non ho mai riavviato il computer.
Si devo apportare modifiche al file di configurazione di apache?
Adesso è come installato da xampp.Grazie
-
No apache non c'entra o meglio se il sito dalla rete locale si vede, vuol dire che apache è configurato correttamente.
Il problema è dall'esterno e quindi è relativo al router. L'unica cosa per cui potrebbe essere coinvolto apache è se nel virtualhost c'è l'ip assegnato al pc nella rete interna.
Tanto per chiarirci dev'essere così <VirtualHost *:80>
L'asterisco ovviamente dice ad apache di mettersi in ascolto su tutte le interfacce di rete ( e quindi su tutti gli ip assegnati al pc ).
-
Il mio file httpd-vhosts.conf invece è tutto commentato, cioè all'inizio di ogni riga c'è # o ##.
Devo attivare il virtualhost?
-
Almeno un virtualhost dev'essere già definito, altrimenti non riusciresti a vedere il sito nemmeno dalla rete interna.
-
Ho risolto tramite un software che in base al router che ho imposta il port forwarding. La mia fiducia in questi programmi è sempre stata inesistente però stranamente mi ha risolto il problema...e comunque faceva vedere passo passo quello che faceva in una finestra separata ed era esattamente quello che facevo io.
Appena ho del tempo voglio approfondire.Per ora grazie per il supporto
A presto