- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Lavoro con estero
-
Lavoro con estero
Buongiorno,
innanzitutto scusate se ritorno su un argomento di cui avevo recentemente aperto una domanda, ma cerco di riformularla meglio.
Ho la P iva in Italia, come consulente informatico, senza iscrizione alla camera di commercio.
Un cliente estero mi chiede di fornirgli il mio ' Company Registration Certificate and your Company Registration number' , vista la legislazione italiana a cosa potrebbero corrispondere? Ma sopratutto quello che non mi è chiaro è se, vista sempre la legge italiana, esiste veramente, per il cliente, una differenza tra l'essere io iscritto alla camera di c. oppure no. Può aver senso che il cliente voglia lavorare solo con persone iscritte? Secondo me in Italia non ha molto senso. Potrei fornirgli il n° di p iva come Company number?Spero qualcuno mi risponda perchè dovrei partire fra una settimana
Grazie comunque a tutti
Michele
-
Forniscigli il Codice Fiscale.
Vediamo se gli basta
Ciao
-
Se può essere utile a qualcuno:
Probabilmente c'è una leggera differenza normativa tra l'Italia e altri paesi, alla fine con diversi clienti europei ho potuto lavorare con la PIVA italiana senza company number o Ltd, che inizialmente sembrava indispensabile.Michele