• User Newbie

    Contenuto cartelle remote

    Un cordiale saluto a tutti

    Ho letto la guida di Giorgio Taverniti relativa al linguaggio di programmazione PHP
    Ora vorrei porre un quesito direttamente a Girogio o a chiunque
    possa darmi delle delucitazioni:

    In merito alla visulizzazione del contenuto di ''cartelle remote''
    con relativo link ai file, c'è la possibilità
    di accedere anche alle sottocartelle contenute nella cartella remota
    principale per visulizzarne il contenuto?
    (c'è qualche istruzione da aggiungere?)

    Io ho provato ma cliccando nelle sottocartelle,
    mi viene fuori un messaggio relativo a problemi di accesso.
    Grazie


  • ModSenior

    Ciao pinomurdok,

    non ho capito se devi far collegare php dal server1 per vedere le cartelle del server2, in questo caso dovresti collegarti in ftp.
    Se invece parliamo sempre di file che risiedono sullo stesso server dove vi è anche lo script, puoi guardare questo script.


  • User Newbie

    Grazie per la risposta, cerco di spiegarmi meglio su quello che voglio
    ottenere:

    Devo fare in modo che ogni cliente possa visualizzare i propri
    documenti (senza però vedere quelli degli altri),

    I documenti ( in .pdf) sono raggruppati in cartelle, le quali sono contrassegnate con sequenze numeriche (es. 005, 006, 007)-

    Sostanzialmente ogni cartella (es. 005) deve essere visionata solo da
    un determinato cliente.

    Il problema è che all'interno di queste cartelle vi sono delle sottocartelle
    che riguardano gli anni precedenti, all' interno delle quali vi sono ovviamente altri files (in pdf).

    La mia domanda riguardava quindi come poter accedere anche alle sottocartelle, dal momento che usando la procedura descritta nella guida di Giorgio Taverniti, è possibile accedere soltanto alla cartella principale specificata nello script e non alle sottocartelle in essa contenute.

    Grazie, spero di essermi spiegato un po meglio


  • ModSenior

    Quindi dovrebbe essere un file manager...
    Il tutorial che ti ho indicato dovrebbe essere una buona base di partenza.


  • User Newbie

    Ti ringrazio, per adesso ho quello che mi serve.
    Buona giornata!