• User Newbie

    Quali differenze tra recesso o cessione quote in una Srl

    Buonasera,
    Sono attualmente Socio di una Srl e detengo il 33% delle quote, la rimanenza e in possesso di altri due Soci.
    Attualmente sono dimissionario rispetto al lavoro di consulenza che svolgevo nell'azienda.
    Vorrei uscire dalla Società e uno dei Soci si è dichiarato disponibile ad acquisire le mie quote e il terzo Socio ha accettato l'operazione.
    Si prospetta quindi un cessione di quote tra i Soci subordinata alla mia valutazione dell'offerta che mi sarà fatta.
    Insomma tutto sembra procedere senza intoppi e non vorrei complicare una situazione che in questi casi può velocemente degenerare, ma mi domando se se in caso di recesso potrei ambire a maggior benefici economici.
    Non comprendo bene la differenza tra una situazione di recesso o di cessione ed è per questo che mi auguro che qualcuno possa illuminarmi.
    Grazie
    Mikka


  • Super User

    Recesso e cessione sono due operazioni molto diverse.
    Per quello che interessa nel tuo caso (corrispettivo che incassi) nel caso di cessione c'è l'accordo con l'altro socio sul prezzo di vendita, con il recesso ti spetta la quota (33%) del patrimonio netto della società, se non trovate un'accordo dovete ricorrere al giudice che nominerà un perito per valutare quanto ti spetta.
    Tieni conto che il recesso è possibile solo in casi particolari (previsti dalla legge e dallo statuto) la semplice volontà di voler recedere non basta servono motivazioni valide (cambio di oggetto sociale, trasferimento della sede all'estero, trasformazione della società ecc...).

    Il mio consiglio è di procedere con la compravendita e non andare a cercare soluzioni poco praticabili.

    Fabrizio


  • User Newbie

    Grazie Fabrizio per la tua gentile risposta.
    Sto per entrare in riunione e questa preziosa informazione mi aiuterà sicuramente a nella trattativa.

    Mikka