- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Contratto da libero professionista
-
Contratto da libero professionista
Salve, sono stato contattato da una società che se eventualmente deciderà di assumermi, lo farà con un contratto da libero professionista (dovrò quindi aprire la partita IVA). Considerando che ho 26 anni, che non sono iscritto a nessun albo professionale in quanto sono in possesso della sola laurea triennale (stò terminando la laurea specialistica..), volevo sapere come funzionavano questi tipi di contratti, dato che sono ignorante in materia. Inoltre, se la retribuzione fosse di 24,00 Euro/ora, quanto sarà il compenso al netto di ogni possibile imposta prevista per questo inquadramento e sopratutto le imposte da pagare quali sono??
Il contratto avrebbe durata MINIMA di 12 mesi, contando circa 8 ore al giorno lavorative.
Grazie della collaborazione.
-
Se ne soddisfi i requisiti, potresti aderire al regime fiscale con meno adempimenti ossai il regime dei minimi che prevede il pagamento del 20% di imposta IRPEF sostitutiva sulla differenza fra compensi incassati e costi pagati durante l'anno.
Essendo tu lavoratore autonomo, avresti l'applicazione in fattura della ritenuta d'acconto del 20% (per te rappresenta un credito d'imposta che ti andrà in dichiarazione).
Dovresti inoltre iscriverti alla gestione separata INPS versando il 25,72% del reddito annuo.
-
Ciao, grazie della risposta. Quindi in totale, sulle 24h/ora andrei a pagare il 45% di tasse circa...giusto??Cioè 20% ritenuta d'acconto + 25% di INPS..o sbaglio qualcosa??Ciao e grazie!
-
Sul reddito dell'anno pagherai il 25,72% di INPS. Questi contributi diminuiranno quindi il reddito e poi pagherai il 20% di IRPEF sostitutiva, considerando però gli acconti trattenuti durante l'anno con l'applicazione della ritenuta.
-
Ciao, scusa...allora considerando quella paga oraria lorda, cioè 24Euro/h per 8 ore al giorno per 21gg lavorativi mensili..alla fine del mese NETTO ASSOLUTO quanto mi resta circa??Giusto per darmi una regolata.
Ciao e grazie.
-
Dovrei conoscere i costi che potresti dedurre per quantificare il netto precisamente.